forbito

  • 21parlare — parlare1 s.m. [uso sost. di parlare2] (pl., non com., i ). 1. [l atto, il fatto di parlare: se n è fatto un gran p. in paese ] ▶◀ dire. 2. [modo di parlare: un p. lento, elegante ] ▶◀ (lett.) dire, eloquio, (pop.) parlata. 3. [modo di parlare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22pesante — /pe sante/ agg. [part. pres. di pesare ]. 1. a. [che ha peso relativamente grande: portare un pacco p. ] ▶◀ (non com.) grave, gravoso, (non com.) greve, (lett.) ponderoso. ↑ (fam.) di piombo. ◀▶ leggero, lieve. b. (fig.) [di indumento, che ha… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23polito — agg. [part. pass. di polire ], lett. 1. [di superficie, privo di asperità] ▶◀ levigato, liscio, lucidato. ◀▶ grezzo, grossolano, ruvido, scabro, scabroso. 2. (artist.) [di opera, stile, ecc., che manifesta eleganza e perfezione: linguaggio, verso …

    Enciclopedia Italiana

  • 24pulito — [part. pass. di pulire ]. ■ agg. 1. a. [privo di ogni sorta di sudiciume, di sporcizia: biancheria p. ; stanza p. ] ▶◀ lindo, (lett.) mondo, (lett.) netto, terso. ↑ immacolato, specchiato. ‖ candido. ◀▶ lordo, sozzo, sporco, sudicio, (region.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25raffinato — [part. pass. di raffinare ]. ■ agg. 1. (industr.) [di sostanza che ha subìto un processo di raffinazione] ▶◀ depurato, purgato, purificato, [spec. di metallo] fino, [spec. di metallo] puro, [spec. di metallo] sopraffino. ◀▶ greggio, grezzo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26strada — s.f. [lat. tardo strata (sottint. via ), femm. sost. di stratus, part. pass. di sternĕre stendere, selciare ; propr. (via) massicciata ]. 1. (edil.) [striscia di terreno, più o meno lunga e di sezione per lo più costante, attrezzata per il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27terso — / tɛrso/ agg. [part. pass. di tergere ]. 1. [di cosa, che è caratterizzata da limpidezza: un vetrot.; aria t. ; acque t. ] ▶◀ (lett.) gemmeo, limpido, (non com.) lucido, nitido, trasparente. ↓ pulito. ◀▶ sporco, [spec. di vetro, specchio e sim.]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28turpe — agg. [dal lat. turpis ]. 1. a. [che offende gravemente la dignità, l onestà, il pudore: soddisfare le proprie t. voglie ] ▶◀ abietto, (pop.) fetente, ignobile, immondo, immorale, indecente, indegno, infame, (lett.) inverecondo, (lett.) nefando,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29eufonia —    eufonìa    (s.f.) Discorso forbito, dai suoni armoniosi, che tende ad evitare se cuenze sonore le quali, rispetto a determinate cosuetudini articolatorie, risulterebbero cacofoniche o semplicemente difficili a pronunciarsi …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 30asterso — part. pass. di astergere; anche agg. (lett.) pulito, ripulito, mondato, nettato, forbito CONTR. sudicio, imbrattato, appannato, offuscato …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione