fondo di magazzino

  • 1fondo — fón·do agg., s.m., avv., loc. di comando FO I. s.m. I 1. la parte inferiore di qcs., spec. di un recipiente o di una cavità: il fondo di una pentola, di una botte, di un pozzo, di una valle, della voragine infernale; barca a fondo piatto, scatola …

    Dizionario italiano

  • 2fondo — A s. m. 1. parte inferiore □ orlo inferiore □ profondità □ (di fiume) alveo, letto □ (di mare) fondale (est., improprio) CONTR. superficie □ cima, sommità, apice, cocuzzolo, colmo, culmi …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3fondo — fondo1 / fondo/ agg. [da fondo2]. 1. [che ha notevole profondità: un pozzo molto f. ] ▶◀ (lett.) imo, profondo, [di acque] alto. 2. (estens.) [costituito di elementi molto vicini l uno all altro] ▶◀ e ◀▶ [➨ folto agg. (1)].   …

    Enciclopedia Italiana

  • 4giacenza — gia·cèn·za s.f. CO 1. spec. al pl., insieme di beni o materiali che si trovano nel magazzino di una ditta, di un negozio e sim., in attesa di essere venduti: bisogna svendere le giacenze Sinonimi: fondo di magazzino. 2. periodo di tempo in cui… …

    Dizionario italiano

  • 5rimanenza — ri·ma·nèn·za s.f. CO ciò che rimane; spec. al pl., fondo di magazzino: svendo tutte le rimanenze Sinonimi: giacenza. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1325. POLIREMATICHE: rimanenza d esercizio: loc.s.f. TS rag. rimanenza di cassa: loc.s.f. TS rag.… …

    Dizionario italiano

  • 6remainder — /reˈmɛnder, ingl. rɪˈmeɪndə(r)/ [vc. ingl., propriamente «resto», dall ant. fr. remaindre «rimanere»] s. m. inv. (di libro) giacenza di magazzino, fondo di magazzino …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7fondigliolo — fon·di·gliò·lo s.m. 1. dim. → fondiglio 2. BU fondiglio 3. BU merce rimasta invenduta, fondo di magazzino …

    Dizionario italiano

  • 8rifilare — ri·fi·là·re v.tr. CO 1. filare di nuovo: rifilare la lana 2a. tagliare a filo, pareggiare i margini di qcs.: rifilare una lamiera con la fresatrice 2b. TS legat. uniformare con la taglierina un blocco di pagine o un libro cucito 2c. TS tipogr.… …

    Dizionario italiano

  • 9invenduto — [der. di venduto, part. pass. di vendere, col pref. in 2]. ■ agg. [non venduto: merce i. ] ▶◀ inesitato. ‖ giacente, restante, rimanente. ◀▶ venduto. ■ s.m., solo al sing. [la merce che resta non venduta: resa dell i. ] ▶◀ giacenza, rimanenza.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10rimanenza — /rima nɛntsa/ s.f. [der. di rimanere ]. 1. [ciò che rimane, che avanza] ▶◀ [➨ rimanente s.m.]. 2. (estens.) [spec. al plur., ciò che rimane, che avanza, spec. di merci e sim.: vendere le r. della merce ] ▶◀ fondo di magazzino, giacenza, (spreg.)… …

    Enciclopedia Italiana