fondo del bicchiere

  • 21Vie de saint Benoît (Sodoma, Signorelli) — Abbaye Santa Maria de Monte Oliveto Maggiore Le cycle de fresques de la Vie de saint Benoît de l abbaye territoriale Santa Maria de Monte Oliveto Maggiore fut réalisé par Le Sodoma et Luca Signorelli et reste un des plus beaux témoignages d art… …

    Wikipédia en Français

  • 22culo — s.m. [lat. cūlus ], pop. 1. a. [parte posteriore del corpo umano] ▶◀ (pop.) chiappe, deretano, didietro, (scherz.) dove non batte il sole, (eufem.) fondoschiena, (pop.) mappamondo, natiche, (pop.) paniere, (lett.) podice, posteriore, sedere.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23culo — cù·lo s.m. AD 1. volg., sedere: avere un culo ben fatto, grosso, sformato, prendersi un calcio in culo, cadendo ho battuto il culo Sinonimi: deretano, didietro, posteriore, 2sedere. 2. volg., estens., orifizio anale Sinonimi: ano. 3. fig., parte… …

    Dizionario italiano

  • 24sgocciolo — sgóc·cio·lo s.m. CO spec. al pl., sgocciolatura, ultimo residuo di liquido sul fondo di un recipiente: nel bicchiere sono rimasti pochi sgoccioli di vino | fig., fase conclusiva, periodo finale: gli sgoccioli di una giornata, del Romanticismo… …

    Dizionario italiano

  • 25pieno — / pjɛno/ [lat. plēnus ]. ■ agg. 1. a. [che contiene tutto quello che può contenere, anche con la prep. di : un bicchiere p. di vino ; avere lo stomaco p. ] ▶◀ ↑ colmo, (pieno) zeppo, ricolmo. ◀▶ vuoto. ● Espressioni: fig., fam., avere (o averne) …

    Enciclopedia Italiana