focolare domestico

  • 11alare (1) — {{hw}}{{alare (1)}{{/hw}}s. m. Ciascuno dei due arnesi usati nel focolare o nel camino per sostenere la legna. ETIMOLOGIA: dal lat. Lar, Laris, dio del focolare domestico. alare (2) {{hw}}{{alare (2)}{{/hw}}agg. Che si riferisce all ala, sia… …

    Enciclopedia di italiano

  • 12Estia —    Dea del focolare domestico. Era la prima figlia di Crono e di Rea, quindi sorella maggiore di Zeus. Il suo culto è uno dei più semplici ed è quasi privo di leggende. In uno dei pochi episodi si narra che, corteggiata da Poseidone e da Apollo,… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 13escara — 1è·sca·ra s.f. TS med. la parte morta di un tessuto leso che viene eliminata e sostituita da una cicatrice {{line}} {{/line}} DATA: av. 1493. ETIMO: dal lat. tardo ĕschăra(m), dal gr. eskhára crosta, piaga da bruciatura . 2e·scà·ra s.f. TS… …

    Dizionario italiano

  • 14lare — là·re s.m. 1. TS stor. spec. al pl., anche con iniz. maiusc., antica divinità romana, protettrice del focolare domestico, identificata con l anima di un antenato defunto 2. BU lett., estens., la propria casa, il proprio paese; anche scherz.:… …

    Dizionario italiano

  • 15sacrario — sa·crà·rio s.m. 1. TS stor. in Roma antica, parte di un tempio o di un abitazione in cui si custodivano gli arredi sacri e i simulacri delle divinità protettrici 2. TS relig. vaschetta con scolo indipendente rispetto alle altre condutture, posta… …

    Dizionario italiano

  • 16tetto — / tet:o/ s.m. [lat. tectum, der. di tēgĕre coprire , part. pass. tectus ] (pl. i ; ant. le tetta ). 1. a. (archit., edil.) [struttura che copre un edificio] ▶◀ ‖ copertura, lastrico, soffitto, solaio, tettoia ⇑ copertura. ⇓ falda, spiovente. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17nido — s. m. 1. (di animale) tana, covo, covile, cova 2. (fig.) casa, casa natia, focolare domestico □ (est.) patria 3. (fig.) nascondiglio, base, rifugio, ricettacolo, ricetto, covo FRASEOLOGIA asilo …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 18camino — {{hw}}{{camino}}{{/hw}}s. m. 1 Impianto domestico ove si accende il fuoco, per cucinare o riscaldare, ricavato nello spessore del muro o posto a ridosso del muro stesso. 2 Alto condotto di metallo o muratura per smaltire gas e fumi, con tiraggio… …

    Enciclopedia di italiano

  • 19familiare — (meno com. famigliare) [dal lat. familiaris, der. di familia famiglia ]. ■ agg. 1. [proprio della famiglia o ad essa riconducibile: abitudini f. ; atmosfera f. ] ▶◀ casalingo, domestico. ‖ intimo. ◀▶ estraneo, forestiero. ‖ formale, freddo.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20casa — s. f. 1. edificio, stabile, costruzione, fabbricato, fabbrica (edil.), immobile 2. (est.) abitazione, dimora, sede, alloggio, abituro (lett.), magione (lett.), ostello (lett.) □ casale, casamento, casolare, casupola, chalet (fr.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione