flessìbile

  • 21arco — àr·co s.m. FO 1. arma da caccia e da guerra, oggi usata spec. come attrezzo sportivo, costituita da un asta di materiale flessibile, gener. di legno, e da una corda legata alle due estremità, con cui si scagliano frecce: impugnare, tendere l arco …

    Dizionario italiano

  • 22duttile — dùt·ti·le agg. 1a. CO TS tecn. di materiale, spec. metallo, che si può facilmente lavorare e ridurre in fili sottilissimi: l oro è molto duttile 1b. LE estens., flessibile: verso lei | piega il duttile collo (Parini) 2. CO fig., arrendevole,… …

    Dizionario italiano

  • 23feroce — fe·ró·ce agg. AU 1a. che agisce in modo crudele; disumano, spietato: un uomo, un tiranno feroce | che denota, che manifesta crudeltà, spietatezza: sguardo, espressione feroce, vendetta feroce, pensieri, propositi feroci; battaglia, scontro feroce …

    Dizionario italiano

  • 24flessibilità — fles·si·bi·li·tà s.f.inv. CO 1. l essere flessibile, pieghevole: flessibilità di un asta metallica, di una struttura Sinonimi: elasticità, pieghevolezza. Contrari: anelasticità, rigidezza, rigidità. 2a. fig., adattabilità, prontezza nell… …

    Dizionario italiano

  • 25flesso- — flès·so conf. TS scient. che si flette, flessibile: flessografia, flessometro {{line}} {{/line}} ETIMO: tratto da flessibile …

    Dizionario italiano

  • 26legnoso — /le ɲoso/ agg. [dal lat. lignosus, der. di lignum legno ]. 1. [di legno: fusto l. ] ▶◀ (non com.) legnaceo, ligneo. 2. (estens.) [della consistenza del legno: carne l. ] ▶◀ duro, fibroso, filamentoso, stopposo, (non com.) tiglioso. ◀▶ molle,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27possibilista — [dal fr. possibiliste, der. di possible possibile ] (pl. m. i ). ■ agg. [incline al possibilismo: mostrarsi p. ] ▶◀ disponibile, flessibile. ‖ tollerante. ◀▶ intransigente. ‖ massimalista. ■ s.m. e f. [persona possibilista] ▶◀ disponibile,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28sclerotico — /skle rɔtiko/ agg. [der. di sclerosi ] (pl. m. ci ). 1. (med.) [di organo o tessuto, che presenta sclerosi: connettivo s. ] ▶◀ Ⓖ duro, Ⓖ rigido. ◀▶ elastico, flessibile. 2. (fig.) [di persona, organismo, istituzione e sim., privo di mobilità e di …

    Enciclopedia Italiana

  • 29stretto — stretto1 / stret:o/ [part. pass. di stringere ]. ■ agg. 1. a. [premuto o legato saldamente: teneva la tazza s. tra le mani ; cappio s. ] ▶◀ saldo, serrato. ◀▶ lento. ‖ lasco. b. [di parte del corpo, che non lascia spazio tra gli elementi di cui è …

    Enciclopedia Italiana

  • 30versatile — /ver satile/ agg. [dal lat. versatĭlis, der. di versare girare ]. 1. [di persona, capacità e sim., che sa volgersi a opere e attività diverse: ingegno v. ] ▶◀ eclettico, flessibile, multiforme, poliedrico, proteiforme. ‖ articolato. ◀▶ rigido.… …

    Enciclopedia Italiana