fiume in piena

  • 51ritirare — [der. di tirare, col pref. ri  ]. ■ v. tr. 1. [tirare di nuovo: r. i dadi, la palla in porta ] ▶◀ ributtare, rigettare, rilanciare, [con armi da fuoco] risparare. 2. a. [tirare o muovere all indietro: r. la mano ] ▶◀ arretrare, ritrarre.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 52rompere — / rompere/ [lat. rŭmpĕre ] (io rómpo, ecc.; pass. rem. ruppi, rompésti, ecc.; part. pass. rótto ). ■ v. tr. 1. a. [dividere qualche cosa in due o più parti: r. un ramo ] ▶◀ spaccare, spezzare. b. [ridurre in pezzi: r. un vaso, un vetro ] ▶◀ fare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 53tracimare — v. intr. [der. di cima, col pref. tra  ] (aus. avere ). [uscire dagli argini o dalle rive: il fiume è in piena, e c è pericolo che tracimi ] ▶◀ (non com.) slabbrare, spagliare, straripare, straboccare, (non com.) traboccare …

    Enciclopedia Italiana

  • 54colmo — co/lmo (1) agg. 1. pieno, ripieno, pregno, traboccante, riboccante, raso, carico, rigonfio, straboccante, straripante, inzeppato, coperto, empito □ (di persone) gremito, affollato, stipato, fitto, zeppo □ (fig.) pieno, fornito □ impregnato CONTR …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 55folla — fo/lla o fo/lla s. f. 1. assembramento, assiepamento, affollamento, formicaio, carnaio (spreg.) □ calca, ressa, pigia pigia, serra serra □ affluenza, concorso, pressa, piena, pienone □ moltitudine, fiume, legione, stuolo, selva, sciame, frotta,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 56magra — s. f. 1. (di fiume) secca CONTR. piena 2. (fig.) enuria, scarsezza, carestia, crisi, ristrettezza CONTR. floridità, ricchezza, abbondanza □ dovizia, profusione 3. (fam.) brutta …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione