fiume in piena

  • 41scoglio — 1scò·glio s.m. 1. AD roccia che affiora o emerge dalle acque del mare, di un lago, di un fiume, spec. in prossimità della riva: la nave si incagliò sugli scogli 2a. BU lett., estens., rupe, rilievo roccioso scosceso e dirupato 2b. LE sporgenza… …

    Dizionario italiano

  • 42sfiancare — sfian·cà·re v.tr. e intr. CO 1a. v.tr., far cedere provocando una rottura nei fianchi o nelle parti laterali: la piena ha sfiancato gli argini del fiume 1b. v.tr., deformare o dilatare in una parte laterale provocando una curvatura o una… …

    Dizionario italiano

  • 43torrente — tor·rèn·te s.m., agg. 1. s.m. AU corso d acqua, spec. montano, caratterizzato da forte pendenza e velocità e da portata irregolare in relazione alle precipitazioni atmosferiche e alla fusione delle nevi, quindi soggetto a un alternanza di magre e …

    Dizionario italiano

  • 44rompere — róm·pe·re v.tr. e intr. (io rómpo) FO 1a. v.tr., spezzare in due o più parti: rompere un bastone, rompere la chiave nella toppa | mandare in pezzi, infrangere: rompere un vaso, rompere un piatto | frantumare: rompere le zolle, rompere i cubetti… …

    Dizionario italiano

  • 45colmo (1) — {{hw}}{{colmo (1)}{{/hw}}agg. Pieno, traboccante (anche fig.): un piatto colmo di leccornie; cuore colmo di gioia. colmo (2) {{hw}}{{colmo (2)}{{/hw}}s. m. 1 Cima, sommità, culmine | Prominenza. 2 Piena: il colmo del fiume. 3 Gioco di parole… …

    Enciclopedia di italiano

  • 46gonfio — {{hw}}{{gonfio}}{{/hw}}A agg. 1 Gonfiato: occhi gonfi di sonno | Fiume, torrente –g, ingrossato dalla piena | Stomaco –g, appesantito dal cibo | Andare a gonfie vele, (fig.) procedere nel migliore dei modi; CONTR. Sgonfio. 2 (fig.) Pieno,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 47grembo — {{hw}}{{grembo}}{{/hw}}s. m. 1 Incavo che si forma nell abito fra le ginocchia e il seno, quando una persona, spec. una donna, è seduta. 2 Ventre materno: portare un figlio in –g. 3 (mar.) Parte più piena della vela gonfiata dal vento. 4 (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 48smuovere — {{hw}}{{smuovere}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come muovere ) 1 Spostare un oggetto pesante vincendo la resistenza che esso offre: riuscimmo a smuovere l armadio. 2 (fig.) Allontanare da un proposito: bisogna smuoverlo da questa idea | Riuscire a… …

    Enciclopedia di italiano

  • 49grosso — / grɔs:o/ [lat. tardo grossus ]. ■ agg. 1. a. [che ha dimensioni notevoli, superiori a quelle ordinarie: cartoncino g. ; g. paese ; uomo grande e g. ] ▶◀ ampio, esteso, grande, massiccio, spazioso, vasto, voluminoso, [di corporatura] robusto.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50magra — s.f. [femm. sost. dell agg. magro ]. 1. (idraul.) [condizione di un fiume o di un torrente in regime di minima portata: fiumi in m. ] ◀▶ piena. 2. (fig.) a. [insufficienza di mezzi o risorse: sono tempi di m. ] ▶◀ miseria, penuria, povertà,… …

    Enciclopedia Italiana