fiume in piena

  • 31fontanazzo — fon·ta·nàz·zo s.m. CO fuoriuscita di acqua dalla parte inferiore di un argine di un fiume, durante la piena {{line}} {{/line}} DATA: 1939 40. ETIMO: voce di orig. ven., der. di fontana con azzo …

    Dizionario italiano

  • 32grosso — gròs·so agg., s.m. I. agg. FO I 1. che ha una determinata grandezza, determinate dimensioni: quanto è grossa questa stanza?, l armadio è troppo grosso per passare dalla porta, grosso come una noce, come un chicco di caffè; grosso come una casa,… …

    Dizionario italiano

  • 33lama — 1là·ma s.f. AU 1. la parte metallica tagliente di un arma bianca, di uno strumento per tagliare e sim.: la lama della sciabola, del pugnale, del coltello, della sega; le lame delle forbici; il filo, il taglio, la costa della lama; affilare,… …

    Dizionario italiano

  • 34magra — mà·gra s.f. 1. → magro 2. CO condizione di un corso d acqua la cui portata è sotto il livello normale a causa delle scarse precipitazioni atmosferiche: fiume, torrente in magra Contrari: piena. 3. CO fig., carestia, scarsezza di denaro, di… …

    Dizionario italiano

  • 35morbida — mòr·bi·da s.f. TS idrol. stato di regime di un fiume intermedio fra la magra e la piena, che si verifica in seguito al disgelo primaverile o ad abbondanti precipitazioni {{line}} {{/line}} DATA: 1938 40. ETIMO: der. di morbido …

    Dizionario italiano

  • 36opporre — op·pór·re v.tr. (io oppóngo) FO 1. porre o innalzare contro, spec. come ostacolo o difesa; anche fig.: opporre argini alla piena di un fiume, opporre barriere al transito doganale, lo Stato opporrà una strenua resistenza alla mafia 2. fig.,… …

    Dizionario italiano

  • 37presso — 1près·so avv., prep., s.m., agg. FO 1. avv., spec. preceduto da un altro avv. di luogo, vicino: si trovava lì presso, abitano qui presso, lì presso scaricano le merci Sinonimi: accanto, nelle vicinanze. Contrari: lontano. 2. prep., vicino a, in… …

    Dizionario italiano

  • 38regredire — re·gre·dì·re v.intr. (essere) CO 1. muoversi all indietro, ritrarsi, arretrare: la piena del fiume è lentamente regredita, le truppe nemiche stanno regredendo Sinonimi: arretrare, retrocedere, ritrarsi. Contrari: 1avanzare. 2. di un fenomeno,… …

    Dizionario italiano

  • 39rigonfio — ri·gón·fio agg., s.m. CO 1a. agg., gonfio: cuscino rigonfio, tasche rigonfie Contrari: 1sgonfiato, 1sgonfio. 1b. agg., più largo e rotondo in una sua parte: fuso rigonfio al centro, bocciolo rigonfio verso il basso Sinonimi: gonfio. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 40rizzarsi — riz·zàr·si v.pronom.intr. CO 1a. levarsi, alzarsi in piedi: rizzarsi dalla sedia, rizzarsi dopo una caduta | sollevarsi parzialmente dalla posizione sdraiata: rizzarsi a sedere sul letto, rizzarsi sui gomiti Sinonimi: alzarsi, drizzarsi. 1b. di… …

    Dizionario italiano