fiume grosso

  • 41granchio — gràn·chio s.m. 1. AD crostaceo con corazza piatta, zampe acuminate, forti chele che ha spesso andatura laterale | TS zool.com. nome comune di diverse specie dell infraordine dei Brachiuri, che hanno corpo raccolto, addome corto e ripiegato sotto… …

    Dizionario italiano

  • 42pesce — pé·sce s.m. 1a. FO qualsiasi animale vertebrato che vive e respira sott acqua, di forma gener. affusolata, rivestito di squame e dotato di pinne e coda o, anche impropr., mammifero acquatico, quale la balena, il delfino, ecc.: pesce di mare, di… …

    Dizionario italiano

  • 43ippopotamo — {{hw}}{{ippopotamo}}{{/hw}}s. m. Grosso mammifero degli Artiodattili non ruminanti, con corpo massiccio e pelle spessa, zampe brevi, amplissima bocca a dentatura completa e robustissima, alimentazione erbivora. ETIMOLOGIA: dal lat. hippopotamus,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 44romanzo (1) — {{hw}}{{romanzo (1)}{{/hw}}agg. Detto di ciascuna lingua derivata dal latino | Filologia romanza, studio filologico delle lingue e delle letterature romanze. ETIMOLOGIA: dal franc. ant. romanz, dal lat. romanice (loqui) ‘parlare in una lingua… …

    Enciclopedia di italiano

  • 45basso — basso1 [lat. tardo bassus ]. ■ agg. 1. a. [poco elevato dal suolo o da altro livello: un tavolino b. ; un soffitto b. ] ◀▶ alto, elevato. ‖ rialzato, sollevato, sopraelevato. ● Espressioni: fig., fare man bassa (di qualcosa) ➨ ❑. ▲ Locuz. prep.:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 46cintura — s.f. [lat. cinctūra, der. di cingĕre cingere ]. 1. a. (abbigl.) [striscia di pelle, di cuoio, di tessuto o d altro materiale che si cinge intorno alla vita per sostenere la gonna o i pantaloni, o per tenere aderenti le vesti] ▶◀ [➨ cinta (2)]. b …

    Enciclopedia Italiana

  • 47parte — [lat. pars partis ]. ■ s.f. 1. a. [ciascuna delle cose in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che esse siano materialmente staccate l una dall altro, sia che possano essere considerate separatamente: oggetto composto di varie p. ;… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48passare — [lat. passare, der. di passus us passo ]. ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [andare da un punto a un altro muovendosi attraverso uno spazio, spesso con la prep. per : p. per la strada principale ] ▶◀ attraversare (∅), circolare, percorrere (∅),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49mare — s. m. 1. pelago (lett.), ponto (lett.) □ oceano □ (est.) superficie marina □ marina CFR. talasso 2. (est., di erba, di sabbia, ecc.) distesa, grande estensi …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 50Fisch — 1. Abgestandene Fisch will Gott nicht haben auf seinen Tisch. – Parömiakon, 2653. 2. Alle fische im Meere stehen Gott zu gebot. – Petri, II, 5. 3. Alle Fische schnellen den Schwanz, selbst das Alte Weib1. – Wullschlägel. 1) Name eines Fisches. –… …

    Deutsches Sprichwörter-Lexikon