fitto fitto

  • 91buio — bù·io agg., s.m. 1a. agg. FO senza luce, oscuro: una notte buia, stanze buie | di cielo, tempo e sim., molto nuvoloso | LE regni bui, valle buia, l inferno Sinonimi: oscuro, 1scuro, tenebroso, tetro. Contrari: chiaro, lucente, luminoso. 1b. agg.… …

    Dizionario italiano

  • 92carname — car·nà·me s.m. BU 1. ammasso di carne in decomposizione | cumulo di cadaveri 2. fitto assembramento di persone Sinonimi: carnaio. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1300 …

    Dizionario italiano

  • 93cespo — cé·spo s.m. CO ciuffo fitto di foglie, fiori o rami, nati dalla stessa radice: un cespo di insalata {{line}} {{/line}} DATA: av. 1374. ETIMO: lat. *cēspu(m), var. di caespes, itis …

    Dizionario italiano

  • 94chiaro — chià·ro agg., s.m., avv. I. agg. FO I 1a. luminoso, lucente: stelle chiare, luce chiara; pieno di luce: una stanza chiara Sinonimi: lucente. Contrari: 1scuro, buio, oscuro. I 1b. di tempo, cielo, aria: sereno, limpido: le chiare giornate di… …

    Dizionario italiano

  • 95compatto — com·pàt·to agg., s.m. AU 1a. agg., costituito di parti strettamente unite fra loro: terreno compatto, roccia compatta; fitto: infiorescenze compatte | fig., concorde, solidale, unanime: i braccianti scesero compatti in sciopero Sinonimi: coerente …

    Dizionario italiano

  • 96conserto — 1con·sèr·to agg., s.m. 1a. agg. LE che è riunito in un intreccio, avviluppato: la bella image, che... liete facevan l anime conserte (Dante) 1b. agg. CO di braccia, gambe, ecc., tenute intrecciate 2. agg. BU lett., estens., denso, fitto,… …

    Dizionario italiano

  • 97crasso — cràs·so agg., s.m. 1. agg. LE grosso, consistente, spesso: crassissime di tori aride terga (Foscolo) | fitto, denso: il raggio del sole ottenebrava | della mefitica aura il crasso velo (Pascoli) Sinonimi: consistente, 1spesso | denso. 2. agg. CO… …

    Dizionario italiano

  • 98diradare — di·ra·dà·re v.tr. e intr. CO 1a. v.tr., rendere meno fitto: diradare una piantagione Sinonimi: ridurre, sfittire, sfoltire, sfrondare. Contrari: infittire. 1b. v.tr., rendere meno frequente: diradare le visite a un conoscente Sinonimi: diminuire …

    Dizionario italiano

  • 99diradarsi — di·ra·dàr·si v.pronom.intr. CO 1. divenire meno fitto, denso, compatto: le nebbie, le nuvole, le tenebre si diradano Sinonimi: diradare, rarefarsi. Contrari: addensarsi, infittirsi, infoltirsi, ispessirsi. 2. divenire meno frequente: i loro… …

    Dizionario italiano

  • 100fittamente — fit·ta·mén·te avv. CO in modo fitto, compatto: rami fittamente intrecciati tra loro, sta piovendo fittamente | ininterrottamente: parlare fittamente | BU frequentemente {{line}} {{/line}} DATA: av. 1673 …

    Dizionario italiano