fissare nella memoria

  • 1memorizzare — v. tr. 1. fissare nella memoria, mandare a memoria, imparare a memoria □ ricordare CONTR. dimenticare, scordare 2. (elab.) registrare CONTR. cancellare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 2memorizzare — {{hw}}{{memorizzare}}{{/hw}}v. tr. 1 Fissare nella memoria. 2 Registrare qlco. in una memoria di un sistema elettronico per l elaborazione dei dati …

    Enciclopedia di italiano

  • 3fermare — fer·mà·re v.tr., v.intr. (io férmo) FO I. v.tr. I 1. arrestare, bloccare una cosa in movimento: fermare una palla, fermare il sangue: bloccarne l efflusso da una ferita | sospendere, interrompere un attività, un processo e sim.: fermare il lavoro …

    Dizionario italiano

  • 4mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5memorizzare — /memori dz:are/ v. tr. [dal fr. mémoriser, der. del lat. memoria memoria ]. 1. [fare in modo che un informazione rimanga impressa nella memoria: m. date storiche ; m. una serie di numeri telefonici ] ▶◀ fissare, mandare (o imparare) a memoria,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6ficcare — [lat. figicare, der. di figĕre attaccare, conficcare ] (io ficco, tu ficchi, ecc.). ■ v. tr. 1. [spingere dentro con forza, con la prep. in del secondo arg.: f. un palo in terra ] ▶◀ (fam.) cacciare, conficcare, configgere, (lett.) figgere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7scolpire — scol·pì·re v.tr. AD 1a. lavorare con lo scalpello e sim., blocchi o superfici di marmo, di legno o altri materiali duri in modo da modellarli a tutto tondo o incidervi immagini in rilievo: scolpire il marmo, una lastra di pietra | estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 8ritenere — /rite nere/ [dal lat. retinēre, der. di tenēre tenere , col pref. re  ] (coniug. come tenere ). ■ v. tr. 1. (non com.) [tenere di nuovo] ◀▶ restituire, riconsegnare. 2. a. (non com.) [fare azione di trattenimento: r. il passo, il respiro, un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9scrivere — / skrivere/ [lat. scrībĕre ]. ■ v. tr. 1. [tracciare sulla carta o su altra superficie adatta i segni grafici appartenenti a un dato sistema di scrittura: s. una lettera ; saper leggere e s. ] ▶◀ redigere, stendere, [a macchina] battere, [a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10affiggere — A v. tr. 1. attaccare, appendere, fissare □ conficcare CONTR. staccare, distaccare, scollare 2. (est., di sguardo) fissare, puntare CONTR. distogliere, allontanare 3. (lett., nella memoria) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione