fissare in un paese

  • 1stabilire — sta·bi·lì·re v.tr. FO 1. determinare in modo stabile, collocare durevolmente, fissare: stabilire la propria residenza in città Sinonimi: fissare. 2. istituire, costituire, organizzare in modo stabile e durevole: stabilire l ordine in un paese… …

    Dizionario italiano

  • 2bloccare — bloc·cà·re v.tr. (io blòcco) FO 1. fermare un oggetto in movimento o un meccanismo in funzione: bloccare un macchinario, un motore, la suoneria della sveglia Sinonimi: fermare. Contrari: attivare, avviare, azionare. 2a. fissare qcs. in una… …

    Dizionario italiano

  • 3ancorare — [der. di àncora ] (io àncoro, ecc.). ■ v. tr. 1. (marin.) [dare solido attracco agli ormeggi di un natante, affondando l ancora] ▶◀ gettare le ancore, ormeggiare. ‖ attraccare. ◀▶ disancorare, disormeggiare, levare le ancore, salpare. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5standard — / standard/ [dall ingl. standard, fr. ant. estendart stendardo ]. ■ s.m. 1. a. [situazione assunta come normale alla quale ci si deve uniformare: fissare uno s. ; attenersi agli s. ] ▶◀ canone, criterio, modello, norma. b. (estens.) [stadio… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6termine — / tɛrmine/ s.m. [dal lat. terminus limite, confine ]. 1. (lett.) [spec. al plur., linea che demarca l estensione di un territorio, di un paese e sim.: presso del Carnaro Ch Italia chiude e suoi t. bagna (Dante)] ▶◀ confine, frontiera. 2. a. [con… …

    Enciclopedia Italiana