fissare il tempo

  • 1termine — / tɛrmine/ s.m. [dal lat. terminus limite, confine ]. 1. (lett.) [spec. al plur., linea che demarca l estensione di un territorio, di un paese e sim.: presso del Carnaro Ch Italia chiude e suoi t. bagna (Dante)] ▶◀ confine, frontiera. 2. a. [con… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2data — 1dà·ta s.f. AU 1. indicazione del tempo, spec. del giorno, del mese e dell anno in cui ci si trova o in cui si è svolto o si verificherà un fatto: fissare la data per il matrimonio, indicare la data di nascita | indicazione del tempo relativo… …

    Dizionario italiano

  • 3mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4guardare — [dal germ. wardōn ]. ■ v. tr. 1. [fissare gli occhi, lo sguardo su qualcosa, anche assol.: g. le vetrine ; g. nel vuoto ] ▶◀ (ant.) guatare, (lett.) mirare, osservare, (lett.) rimirare. ↑ contemplare, esaminare, fissare, scrutare. ‖ vedere.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5scrivere — / skrivere/ [lat. scrībĕre ]. ■ v. tr. 1. [tracciare sulla carta o su altra superficie adatta i segni grafici appartenenti a un dato sistema di scrittura: s. una lettera ; saper leggere e s. ] ▶◀ redigere, stendere, [a macchina] battere, [a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6attaccare — at·tac·cà·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., congiungere, con colla, cuciture, legature e sim.: attaccare la fodera a una giacca, attaccare un bottone | affiggere: attaccare un manifesto | estens., appendere: attaccare i quadri, attaccare l… …

    Dizionario italiano

  • 7forfait — 1for·fait s.m.inv. ES fr. {{wmetafile0}} TS comm. prezzo globale fissato per una prestazione di servizio o come corrispettivo di un bene stabilito indipendentemente dal tempo e dal lavoro realmente richiesti dall operazione o dalle possibili… …

    Dizionario italiano

  • 8riferimento — ri·fe·ri·mén·to s.m. CO 1. relazione, rapporto, connessione | allusione, accenno: nel testo ci sono molti riferimenti dotti | richiamo, rimando: i riferimenti bibliografici si trovano in nota Sinonimi: connessione, relazione | accenno, citazione …

    Dizionario italiano

  • 9soffermare — sof·fer·mà·re v.tr. (io sofférmo) CO 1. fermare, arrestare per breve tempo o per una rapida sosta: soffermare il passo, l andatura 2. fermare o tenere fermo, trattenere, fissare: soffermare lo sguardo su un particolare | anche fig.: soffermare la …

    Dizionario italiano

  • 10soffermarsi — sof·fer·màr·si v.pronom.intr. (io mi sofférmo) CO 1. interrompere il proprio cammino, la propria corsa, la propria attività, arrestarsi per breve tempo: soffermarsi a prendere fiato Sinonimi: fermarsi, sostare. 2. indugiare, trattenersi facendo… …

    Dizionario italiano