fissare bene qc

  • 11mirare — [lat. mīrari meravigliarsi, ammirare ]. ■ v. tr., lett. [guardare con attenzione e intensità: m. il panorama ] ▶◀ ammirare, contemplare, osservare. ⇑ guardare. ■ v. intr. (aus. avere ) 1. (arm.) [nel puntamento di un arma, fissare l occhio al… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12occhio — / ɔk:jo/ s.m. [lat. ŏcŭlus ]. 1. (anat.) a. [organo di senso atto a ricevere gli stimoli luminosi e a trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive] ▶◀ Ⓖ (poet.) ciglio, Ⓖ (poet.) finestra, Ⓖ (poet.) luce, Ⓖ (poet.) lucerna …

    Enciclopedia Italiana

  • 13prenotare — [dal lat. tardo praenotare, der. di notare notare, segnare , col pref. prae pre ] (io prenòto, ecc.). ■ v. tr. 1. [assicurarsi qualcosa che si vuole trovare disponibile al momento opportuno: p. un posto in treno, una camera in albergo ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14stampare — v. tr. [dal germ. stampjan (o dal francone stampôn ) pestare ]. 1. (tipogr., bibl.) a. [effettuare una riproduzione su stampa: s. un immagine, banconote false ] ▶◀ riprodurre. b. (estens.) [effettuare una pubblicazione: una casa editrice che… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15volere — A v. tr. 1. desiderare, proporsi, aspirare, ambire 2. esigere, pretendere, chiedere, richiedere, domandare, reclamare □ (di cosa) presupporre, comportare 3. comandare, stabilire, ordinare, disporre, fissare, imporre 4. desiderare, appetire …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione