fissare

  • 41fissazione — /fis:a tsjone/ s.f. [der. di fissare ]. 1. [atto di fissare, nel senso di stabilire, determinare: f. della data di un processo ] ▶◀ decisione, definizione, determinazione, (non com.) stabilimento. 2. a. [idea senza fondamento, preconcetto… …

    Enciclopedia Italiana

  • 42guardare — [dal germ. wardōn ]. ■ v. tr. 1. [fissare gli occhi, lo sguardo su qualcosa, anche assol.: g. le vetrine ; g. nel vuoto ] ▶◀ (ant.) guatare, (lett.) mirare, osservare, (lett.) rimirare. ↑ contemplare, esaminare, fissare, scrutare. ‖ vedere.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 43ormeggiare — [dal gr. hormízō, der. di hórmos rada, luogo per ancorare ] (io orméggio, ecc.). ■ v. tr. 1. (marin.) [bloccare un imbarcazione disponendo i mezzi di ritenuta (ancore, catene, cavi, ecc.)] ▶◀ ‖ gettare le ancore. ⇑ assicurare, fissare. ⇓ ancorare …

    Enciclopedia Italiana

  • 44prefiggere — /pre fidʒ:ere/ v. tr. [dal lat. praefigĕre fissare, mettere prima , der. di figĕre attaccare, fissare , col pref. prae pre ] (coniug. come figgere, ma il part. pass. è prefisso ). 1. (non com.) [stabilire in anticipo] ▶◀ [➨ prefissare]. 2. (non… …

    Enciclopedia Italiana

  • 45prefissare — v. tr. [der. di fissare, col pref. pre  ]. [stabilire in anticipo: p. la data della partenza ] ▶◀ predefinire, predeterminare, (non com.) prefiggere, prestabilire. ⇑ fissare …

    Enciclopedia Italiana

  • 46puntare — puntare1 (ant. o lett. pontare) [der. di punta1; in qualche caso, di punto1]. ■ v. tr. 1. a. [esercitare una forte pressione con un oggetto su una superficie: p. una seggiola contro la porta ; p. il bastone per terra ] ▶◀ premere, spingere.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47scrivere — / skrivere/ [lat. scrībĕre ]. ■ v. tr. 1. [tracciare sulla carta o su altra superficie adatta i segni grafici appartenenti a un dato sistema di scrittura: s. una lettera ; saper leggere e s. ] ▶◀ redigere, stendere, [a macchina] battere, [a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48stabilire — [dal lat. stabilire rendere stabile, tenere saldo ] (io stabilisco, tu stabilisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [dare o rendere manifesti precisi confini, anche con la prep. in del secondo arg.: s. la propria sede in un luogo ] ▶◀ costituire, definire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49staccare — [der. di tacca, col pref. s (nel sign. 5)] (io stacco, tu stacchi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [rimuovere un quadro, un pannello e sim., precedentemente fissati al muro tramite apposito gancio, anche con la prep. da del secondo arg.: s. un manifesto… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50affiggere — A v. tr. 1. attaccare, appendere, fissare □ conficcare CONTR. staccare, distaccare, scollare 2. (est., di sguardo) fissare, puntare CONTR. distogliere, allontanare 3. (lett., nella memoria) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione