firmare un accordo

  • 1convenzione — con·ven·zió·ne s.f. CO 1. patto, accordo stipulato tra persone, enti o stati per regolare questioni comuni o per la prestazione di determinati servizi: convenzione militare, commerciale, doganale; stipulare, concludere, osservare, infrangere una… …

    Dizionario italiano

  • 2contratto — 1con·tràt·to s.m. 1. FO TS dir. accordo formale di due o più parti per costituire, modificare o estinguere un rapporto giuridico; estens., il documento che contiene tale accordo: firmare, stipulare, concludere, sottoscrivere un contratto | estens …

    Dizionario italiano

  • 3contratto — {{hw}}{{contratto}}{{/hw}}s. m. Accordo fra due o più persone per costituire, modificare o estinguere un rapporto giuridico patrimoniale | (est.) Documento su cui è scritto tale accordo: firmare il contratto | (gener.) Patto, accordo …

    Enciclopedia di italiano

  • 4siglare — v. tr. [der. di sigla ]. 1. a. [apporre una sigla su una lettera, un documento e sim.] ▶◀ ‖ firmare, vistare. ⇑ contrassegnare. b. [apporre la sigla su un accordo, un trattato e sim.] ▶◀ firmare, (burocr.) parafare, sottoscrivere. 2. (sport …

    Enciclopedia Italiana

  • 5bianco — {{hw}}{{bianco}}{{/hw}}A agg.  (pl. m. chi ) 1 Detto di tutto ciò che ha colore chiaro in antitesi a un equivalente scuro: razza bianca; vino –b; uva bianca; carni bianche; pane –b; bianco come la neve | Diventar bianco per la paura, pallidissimo …

    Enciclopedia di italiano

  • 6pace — 1pà·ce s.f. FO 1a. condizione di un popolo o di uno stato che non sia in guerra con altri o non abbia conflitti, lotte armate in corso al suo interno: mantenere, consolidare la pace, politica, tempo di pace, la pace europea Contrari: belligeranza …

    Dizionario italiano

  • 7armistizio — /armi stitsjo/ s.m. [dal lat. mod. armistitium, comp. di arma armi e tema di stare fermarsi ]. (milit.) [cessazione delle operazioni di guerra tra eserciti belligeranti e, anche, l atto col quale vengono sospese le ostilità: firmare un a. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8corrispondenza — /kor:ispon dɛntsa/ s.f. [der. di corrispondere ]. 1. a. [coincidenza reciproca fra elementi diversi] ▶◀ affinità, attinenza, conformi tà, equivalenza, identità, riscontro, uguaglianza. ◀▶ differenza, difformità, discordanza, discrepanza, divario …

    Enciclopedia Italiana

  • 9parafare — (o paraffare) v. tr. [dal fr. parapher ], burocr. [nel linguaggio diplomatico, munire di paraffo un documento, un accordo e sim.] ▶◀ siglare. ⇑ firmare, sottoscrivere …

    Enciclopedia Italiana

  • 10sottoscrivere — /sot:o skrivere/ [comp. di sotto e scrivere, sul modello del lat. subscribĕre ] (coniug. come scrivere ). ■ v. tr. 1. [apporre la propria firma in segno di accettazione e di conferma: s. una lettera, un contratto ] ▶◀ firmare, siglare. ‖ (non com …

    Enciclopedia Italiana