fino dove

  • 11Sile (Fluss) — Sile Sile in TrevisoVorlage:Infobox Fluss/KARTE fehlt DatenVorlage:Infobox Fluss/G …

    Deutsch Wikipedia

  • 12Giuseppe Cesare Abba — Pour les articles homonymes, voir Abba (homonymie). Giuseppe Cesare Abba Giuseppe Cesare Abba (né le 6 octobre 1838 à Cair …

    Wikipédia en Français

  • 13liceo — 1li·cè·o s.m. 1. TS stor. ginnasio fondato da Pericle in Atene per le esercitazioni sportive e militari, in seguito sede della scuola aristotelica e dei filosofi peripatetici | estens., la filosofia e la cultura aristotelica 2. AU nel moderno… …

    Dizionario italiano

  • 14restare — re·stà·re v.intr. e tr. (io rèsto) 1. v.intr. (essere) LE fermarsi, interrompere il cammino: come uom che per terren dubio cavalca, | che va restando ad ogni passo, e guarda (Petrarca) Sinonimi: arrestarsi, fermarsi. Contrari: 1andare, andarsene …

    Dizionario italiano

  • 15smontare — smon·tà·re v.tr. e intr. (io smónto) 1a. v.tr. AU scomporre nei componenti: smontare un puzzle, un mobile, è un giocattolo che si può smontare e rimontare; smontare il salotto, la casa, svuotarli dell arredamento | TS industr. effettuare lo… …

    Dizionario italiano

  • 16nido — {{hw}}{{nido}}{{/hw}}A s. m. 1 Ricovero che molti animali preparano per farne domicilio, per deporre le uova e allevare la prole o per svernare | (est.) Luogo dove animali trovano riparo, o depongono le uova: un nido di vespe, di serpi. 2 (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 17occhio — {{hw}}{{occhio}}{{/hw}}s. m. 1 Organo della vista, diversamente complesso e strutturato negli Invertebrati e nei Vertebrati, costituito nell uomo da una formazione sferoidale contenuta in ognuna delle due cavità orbitarie del cranio | (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 18nido — (pop. tosc. nidio / nidjo/) s.m. [lat. nīdus, da una radice indoeuropea ni zdo (formata con ni , che indica movimento dall alto in basso, e una voce affine a sedeo sedere )]. 1. a. (zool.) [ricovero che gli uccelli si costruiscono per covare le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19terra — / tɛr:a/ [dal lat. terra ]. ■ s.f. 1. a. (con iniziale maiusc.) (astron.) [il pianeta abitato dall uomo, il terzo dei pianeti in ordine di distanza dal Sole: la T. gira intorno al Sole e intorno al proprio asse ; la superficie, il centro della… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20Venice — For other uses, see Venice (disambiguation). Venice Venezia   Comune   Comune di Venezia …

    Wikipedia