finestra a mansarda

  • 1mansarda — man·sàr·da s.f. 1a. TS arch. particolare disposizione di un tetto, ottenuta spezzando la falda in due parti, una a pendenza normale, l altra più inclinata e dotata di finestre verticali, che permette di rendere abitabile il sottotetto | il tipo… …

    Dizionario italiano

  • 2casa — s. f. 1. edificio, stabile, costruzione, fabbricato, fabbrica (edil.), immobile 2. (est.) abitazione, dimora, sede, alloggio, abituro (lett.), magione (lett.), ostello (lett.) □ casale, casamento, casolare, casupola, chalet (fr.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3abbaino — s.m. [dal genov. abaén abatino ]. (archit.) [sopraelevazione del tetto di un abitazione dotata di una finestra che dà luce all ambiente] ▶◀ lanterna, lucernario. ‖ mansarda, piccionaia, soffitta, solaio, sottotetto …

    Enciclopedia Italiana

  • 4abbaino — [dal colore delle lastre di ardesia, grigie come la veste di un abatino, in genovese abbaén] s. m. 1. (edil.) finestra sul tetto, lucernaio 2. soffitta abitabile, mansarda …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione