fine sommo

  • 1sommo — sóm·mo agg., s.m. CO 1. agg., che si estende moltissimo in altezza, altissimo; che è più alto di ogni altro: le somme vette 2. agg., che corrisponde al grado più alto di una gerarchia: giungere ai sommi gradi della carriera Sinonimi: supremo. 3.… …

    Dizionario italiano

  • 2HEBREW LITERATURE, MODERN — definition and scope beginnings periodization …

    Encyclopedia of Judaism

  • 3sommità — s.f. [dal lat. tardo summĭtas atis, der. dell agg. summus sommo ]. 1. (geol.) [il punto più alto, spec. con riferimento a elevazioni naturali del terreno: la s. di un monte ] ▶◀ apice, cima, cocuzzolo, sommo, vertice, vetta. 2. (fig.) [il grado… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4ultimo — / ultimo/ [dal lat. ultĭmus, superlativo, der. di ultra oltre ]. ■ agg. 1. [che è in fondo a una sequenza formata da un numero qualsivoglia di elementi, anche con funz. appositiva e nella locuz. prep. per ultimo : l u. giorno del mese ;… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5Gioacchino Rossini — Rossini photographié par Nadar Naissance 29 février  …

    Wikipédia en Français

  • 6Rossini — Gioacchino Rossini Gioacchino Rossini Rossini photographié par Nadar Naissance 29 février  …

    Wikipédia en Français

  • 7ultimo — ùl·ti·mo agg., s.m. FO 1. agg., che in una serie, in una progressione, ecc., viene alla fine, dopo tutti gli altri, all estremo: l ultima lettera dell alfabeto, l ultimo giorno dell anno, del mese, della settimana, l ultima fila di poltrone, l… …

    Dizionario italiano

  • 8ultimo — {{hw}}{{ultimo}}{{/hw}}A agg. 1 Corrispondente all elemento finale o conclusivo, sia in senso spaziale che temporale: l ultimo nome di un elenco; l ultima lettera dell alfabeto; l ultimo giorno dell anno | L ultima parola, (fig.) quella decisiva… …

    Enciclopedia di italiano

  • 9supremo — /su prɛmo/ (ant. suppremo) agg. [dal lat. supremus, superl. di supĕrus superiore, che sta sopra , trattato anche in ital. come superl. di alto ]. 1. [superiore a ogni altro: il potere s.] ▶◀ assoluto, massimo, sommo. ◀▶ infimo. 2. [che è alla… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10Fidia —    Fidia, il più grande scultore della Grecia, l espressione più completa e più alta del mondo ellenico. Nato ad Atene agli inizi del V sec., fu scolaro di Egia, scultore del Peloponneso, e sentí anche l influsso del sommo Polignoto. Con ogni… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica