fine o scopo

  • 71intendimento — in·ten·di·mén·to s.m. 1. BU facoltà di intendere, di conoscere e giudicare | capacità di intendere, intelligenza 2. CO senso, significato di un discorso, di uno scritto e sim.: cogliere l intendimento di un passo | interpretazione, spiegazione:… …

    Dizionario italiano

  • 72istituto — i·sti·tù·to s.m. 1a. AU ente autonomamente organizzato che persegue scopi culturali, sociali e di pubblico interesse, e che può essere dotato di personalità giuridica pubblica e privata: istituto centrale di statistica, istituto previdenziale 1b …

    Dizionario italiano

  • 73lega — 1lé·ga s.f. AU 1. alleanza tra stati, città, comuni per la difesa di interessi politici, militari, economici e sim.: formare, stringere una lega, lega attica, lega difensiva Sinonimi: coalizione, confederazione, federazione. 2a. associazione fra… …

    Dizionario italiano

  • 74logistica — lo·gì·sti·ca s.f. 1a. TS milit. settore dell arte militare che organizza le attività riguardanti gli spostamenti, l alloggiamento, il rifornimento dei viveri, l armamento e sim. delle forze armate, al fine di assicurarne la massima efficienza:… …

    Dizionario italiano

  • 75lucro — lù·cro s.m. CO guadagno di natura economica, profitto, ottenuto spec. illecitamente: un associazione filantropica senza scopo di lucro, ha tratto lucro da attività illecite {{line}} {{/line}} DATA: fine XIII sec. ETIMO: dal lat. lŭcru(m).… …

    Dizionario italiano

  • 76mandare — man·dà·re v.tr. FO 1a. far andare qcn. in un luogo spec. per uno scopo particolare o per compiere un determinato incarico: mandare qcn. a fare la spesa, mandare i soldati all attacco, lo mandarono come ambasciatore a Londra | senza l indicazione… …

    Dizionario italiano

  • 77martellinatura — mar·tel·li·na·tù·ra s.f. 1. TS edil. operazione consistente nel picchiettare con la martellina la superficie di una pietra o di un conglomerato a base di cemento al fine di asportare lo strato superficiale di cemento e conferire un determinato… …

    Dizionario italiano

  • 78meta — 1mè·ta s.f. TS archeol. 1a. nei circhi della Roma antica, ogni pilastro o analoga costruzione posto alle estremità della spina dell arena, attorno a cui dovevano girare i carri che gareggiavano 1b. estens., spec. in Roma antica, elemento di forma …

    Dizionario italiano

  • 79metodo — mè·to·do s.m. AU 1a. insieme organico di criteri e di procedimenti seguiti nello svolgimento di un attività al fine di ottenere determinati risultati: metodo di studio, di lavoro, di indagine; seguire, applicare un metodo Sinonimi: modo, sistema …

    Dizionario italiano

  • 80mira — 1mì·ra s.f. 1a. CO il mirare, il dirigere un arma contro un bersaglio calcolando la direzione necessaria per colpirlo; direzione, regolazione del tiro: avere una buona, un infallibile mira; prendere, sbagliare la mira, alzare, abbassare la mira… …

    Dizionario italiano