fine o scopo

  • 21destinazione — s. f. 1. fine, finalità, scopo □ uso □ destino 2. (di funzionario, di inviato, ecc.) residenza, sede □ assegnazione 3. (di viaggio, di lettera, ecc.) meta, punto di arrivo □ …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 22mira — s. f. 1. (di tiro) puntamento, direzione 2. bersaglio, obiettivo □ (spec. al pl., fig.) fine, meta, scopo □ intento, intenzione, proponimento, proposito, orientamento □ aspirazione, pretesa □ disegno, progetto, piano CONTR …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 23finale — {{hw}}{{finale}}{{/hw}}A agg. 1 Che viene per ultimo, che sta alla fine: vocale, sillaba finale | Esame –f, alla fine dell anno scolastico | (est.) Che definisce: intervento –f; SIN. Ultimo; CONTR. Iniziale. 2 Relativo al fine e allo scopo: causa …

    Enciclopedia di italiano

  • 24sondaggio — son·dàg·gio s.m. 1. CO esplorazione, rilevazione eseguita mediante una sonda: sondaggio del fondo marino, sondaggio di un area archeologica 2. TS geol., miner. insieme delle operazioni consistenti nello scavo, mediante sonda, di pozzi nel terreno …

    Dizionario italiano

  • 25finalità — {{hw}}{{finalità}}{{/hw}}s. f. 1 (filos.) L essere ordinato a un fine, a uno scopo. 2 Fine, scopo …

    Enciclopedia di italiano

  • 26intento — intento1 /in tɛnto/ agg. [dal lat. intentus, part. pass. di intendĕre tendere, dirigere, rivolgere ]. 1. [che si concentra su un oggetto particolare, con la prep. a : avere il pensiero, la mente i. alla meditazione ] ▶◀ attento, concentrato (in) …

    Enciclopedia Italiana

  • 27lucro — s.m. [dal lat. lucrum ]. [il guadagnare denaro, spec. illecitamente: persona bramosa di l. ] ▶◀ ⇑ guadagno, profitto, ricavo. ◀▶ passivo, perdita. ▲ Locuz. prep.: a scopo (o fine) di lucro [con il fine di guadagnare, spec. illecitamente: fondare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28sciogliere — / ʃɔʎere/ [lat. exsolvĕre, der. di solvĕre slegare, sciogliere , col pref. ex  ] (io sciòlgo, tu sciògli, ecc.; pass. rem. sciòlsi, sciogliésti, ecc.; fut. scioglierò, pop. o poet. sciorrò ; part. pass. sciòlto ). ■ v. tr. 1. a. [disfare un nodo …

    Enciclopedia Italiana

  • 29a — (1) s. f. o m. inv. prima lettera dell alfabeto italiano FRASEOLOGIA dall a alla zeta (fig.), dal principio alla fine □ non dire né a né ba, tacere. a (2) o ad prep. I introduce diversi complementi 1. (compl. di luogo) in, presso, vicino …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 30correzione — cor·re·zió·ne s.f. AD 1a. il correggere da imperfezioni, da errori, spec. un testo, uno scritto: correzione di un elaborato, un testo sottoposto alla correzione di molte persone | modificazione apportata a un testo e sim. a scopo di miglioramento …

    Dizionario italiano