fine o scopo

  • 111proposito — {{hw}}{{proposito}}{{/hw}}s. m. 1 Fermo proponimento di fare qlco. o di seguire un dato comportamento: perseverare nel proposito di cambiare vita; smuovere qlcu. dal proposito | Uomo, donna di –p, risoluti, tenaci | Di –p, apposta, con tutta l… …

    Enciclopedia di italiano

  • 112società — {{hw}}{{società}}{{/hw}}s. f. 1 Unione tra esseri viventi con scopi comuni da raggiungere: vivere in –s. 2 Gruppo umano costituito al fine di sviluppare la cooperazione tra gli individui e caratterizzato da particolari strutture di relazioni… …

    Enciclopedia di italiano

  • 113affinché — cong. [grafia unita di a fin che ], lett. [per introdurre una prop. finale esplicita, con il cong.] ▶◀ (lett.) acciò, (lett.) acciocché, al fine di, allo scopo di, (lett.) onde, per, perché …

    Enciclopedia Italiana

  • 114alto — [lat. altus, propr. part. pass. passivo di alĕre nutrire, far crescere ]. ■ agg. 1. a. [che si eleva dal suolo con uno sviluppo verticale notevole: un a. monte ; alberi d a. fusto ] ▶◀ elevato. ‖ eminente, prominente. ◀▶ basso. b. [di statura… …

    Enciclopedia Italiana

  • 115andare — andare1 [etimo incerto; nella coniugazione, il tema and si alterna in alcune forme con il tema vad dal lat. vadĕre andare ] (pres. indic. vado [tosc. o lett. vo, radd. sint.], vai, va [radd. sint.], andiamo, andate, vanno ; pres. cong. vada, vada …

    Enciclopedia Italiana

  • 116arrière-pensée — /arjɛrp se/, it. /ar:jɛrpan se/ s.f., fr. (propr. retropensiero ), in ital. invar. 1. [intento non dichiarato] ▶◀ scopo recondito, secondo fine. 2. [pensiero riposto] ▶◀ sottinteso. ↑ insinuazione. ‖ allusione …

    Enciclopedia Italiana

  • 117aspirazione — /aspira tsjone/ s.f. [dal lat. aspiratio onis ]. 1. [l aspirare qualcosa: a. di un gas ] ▶◀ inalazione, ispirazione, [di canna fumaria e sim.] tiraggio. ◀▶ emissione, espirazione. 2. [estrazione di gas, liquidi o solidi polverulenti attraverso… …

    Enciclopedia Italiana

  • 118causa — / kauza/ s.f. [dal lat. causa ]. 1. [fatto o avvenimento che ne provoca un altro] ▶◀ (lett.) cagione, fattore, (lett.) fomento, (lett.) fomite, fonte, germe, matrice, (fam.) molla, motivazione, motivo, motore, occasione, origine, pretesto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 119convergere — /kon vɛrdʒere/ [dal lat. tardo convergere, comp. di con e vergere volgersi ] (io convèrgo, tu convèrgi, ecc.; pass. rem. convèrsi, convergésti, ecc.; non com. il part. pass. convèrso e quindi anche i tempi comp.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 120cospirazione — /kospira tsjone/ s.f. [dal lat. conspiratio onis, der. di conspirare cospirare ]. 1. (polit.) [unione segreta di più persone per conseguire uno scopo comune, per lo più di natura sovversiva] ▶◀ colpo, complotto, congiura, golpe, insurrezione,… …

    Enciclopedia Italiana