fine o scopo

  • 101affinché — {{hw}}{{affinché}}{{/hw}}cong. Al fine di, con lo scopo che, perché (introduce una prop. finale con il v. sempre al congiunt.): lo dico affinché si sappia …

    Enciclopedia di italiano

  • 102effetto (1) — {{hw}}{{effetto (1)}{{/hw}}s. m. 1 Ciò che è conseguenza di una causa | Sortire l effetto voluto, ottenerlo | Esito favorevole; SIN. Risultato. 2 (est.) Attuazione, realizzazione: mandare qlco. a –e; dare effetto a qlco. 3 (fig.) Impressione viva …

    Enciclopedia di italiano

  • 103esame — {{hw}}{{esame}}{{/hw}}s. m. 1 Ponderata considerazione di una persona, una cosa, un idea, una situazione e sim. al fine di conoscerne le caratteristiche, l importanza, le conseguenze: prendere in esame una proposta; fare l esame di un testo;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 104in — {{hw}}{{in}}{{/hw}}prep.  ( Fondendosi con gli art. determ.  dà origine alle prep. art. m. sing. nel , nello ; m. pl. nei , negli ; f. sing. nella ; f. pl. nelle ) I Stabilisce diverse relazioni dando luogo a molti complementi 1 Compl. di stato… …

    Enciclopedia di italiano

  • 105intento (1) — {{hw}}{{intento (1)}{{/hw}}agg. Che è particolarmente teso con l intelletto e con i sensi verso qlco.: è intento al gioco. intento (2) {{hw}}{{intento (2)}{{/hw}}s. m. Il fine o lo scopo cui tende una determinata azione: riuscire nell –i; SIN.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 106manovra — {{hw}}{{manovra}}{{/hw}}s. f. 1 Serie di operazioni, movimenti e sim. atti al conseguimento di un risultato. 2 Complesso delle operazioni necessarie per far funzionare una macchina. 3 (mar.) Uso pratico di vele, motore, cime, cavi e sim. per… …

    Enciclopedia di italiano

  • 107meta — {{hw}}{{meta (1)}{{/hw}}s. f. 1 Termine finale: arrivare alla –m; SIN. Destinazione. 2 (fig.) Scopo o fine che si vuol raggiungere: proporsi una nobile –m. 3 Presso i Romani, costruzione di forma conica o piramidale | (est.) Colonna che, nel… …

    Enciclopedia di italiano

  • 108oggetto — {{hw}}{{oggetto}}{{/hw}}A s. m. 1 (filos.) Tutto ciò che il soggetto conoscente intende come diverso da sé | Tutto ciò che sussiste di per sé, indipendentemente dalla conoscenza; CONTR. Soggetto. 2 Ogni cosa che può essere percepita dai sensi:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 109per — {{hw}}{{per}}{{/hw}}prep.  ( una delle prep.  proprie semplici. Fondendosi con gli art. determ. , dà origine alle prep. art. lett.  o poet. m. sing. pel ; pello ; m. pl. pei ; pegli ; f. sing. pella ; f. pl. pelle ) I Stabilisce diverse relazioni …

    Enciclopedia di italiano

  • 110pool — {{hw}}{{pool}}{{/hw}}1 Accordo tra imprese operanti nello stesso settore economico allo scopo di realizzare finalità comuni | Consorzio. 2 Organismo internazionale costituito per gestire in comune materie prime essenziali e per razionalizzarne la …

    Enciclopedia di italiano