filiale di un ufficio

  • 21centrale — [dal lat. centralis, der. di centrum centro ; l uso sost. si ha per ellissi di sede, officina e sim.]. ■ agg. 1. a. [del centro, che costituisce il centro di qualcosa: punto c. ; zona c. di una città ] ▶◀ intermedio, mediano, medio. ◀▶ eccentrico …

    Enciclopedia Italiana

  • 22succursale — s.f. [dal fr. succursale, der. del lat. succurrĕre soccorrere ]. [sede secondaria e distaccata di un ufficio, di una società industriale o commerciale, di una scuola e sim.: aprire una nuova s. ] ▶◀ branca, filiale, [di impresa commerciale]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23agenzia — s. f. 1. (di affari) compagnia, società, impresa, intermediaria d affari 2. (di stampa, di viaggi, ecc.) organizzazione 3. (rispetto a una sede centrale) succursale, ufficio distaccato, distaccamento □ (di banca) dipendenza, filiale, sportello …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 24sede — s. f. 1. residenza, dimora, domicilio □ (lett.) stanza □ (lett., di un sovrano) soglio 2. spazio, punto, posto □ luogo, città, località □ abitazione, casa, edificio □ ufficio …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 25succursale — s. f. sede secondaria, dipendenza, filiale, agenzia, ufficio, sezione, dépendance (fr.) CONTR. centrale, sede …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione