filare vi

  • 121costeggiare — v. tr. [der. di costa ] (io costéggio, ecc.). 1. (marin.) [percorrere tratti di mare, di fiume e sim. lungo le coste] ▶◀ cabotare. ⇑ navigare. ◀▶ allontanarsi, prendere il largo. 2. (fig.) a. [di persona, camminare lungo un fiume, i fianchi di un …

    Enciclopedia Italiana

  • 122fila — s.f. [da filo ]. 1. [serie di cose o persone poste su una medesima linea: una f. di scolari ; poltrone di prima f. ] ▶◀ (non com.) filiera, riga, [di piante e sim.] filare. 2. (estens.) [al plur., l insieme degli appartenenti a un partito, a un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 123flirtare — /flir tare/ o /flɛr tare/ v. intr. [der. di flirt ] (aus. avere ). [fare all amore per gioco o passatempo: è da un pezzo che flirtano ] ▶◀ amoreggiare, (fam.) filare, (fam.) intendersela, stare insieme …

    Enciclopedia Italiana

  • 124galoppare — v. intr. [dal fr. galoper, franco wala hlaupan correr bene ] (io galòppo, ecc.; aus. avere ). 1. (equit.) [del cavallo, andare di galoppo] ▶◀ ‖ trottare. 2. (fig.) [di persona, andare di corsa, in gran fretta] ▶◀ andare a briglia sciolta (o a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 125grinza — / grintsa/ s.f. [dal ted. ant. grimmiza ]. 1. [corrugamento della pelle: fronte piena di grinze ] ▶◀ ruga, solco. ⇑ segno. 2. [piegatura di stoffa, tessuto e sim., che dovrebbe essere tesa e liscia] ▶◀ arricciatura, crespa, increspatura, piega,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 126inghirlandare — v. tr. [der. di ghirlanda, col pref. in 1], lett. 1. [ornare con ghirlanda o ghirlande: gli inghirlandò il capo ] ▶◀ coronare, incoronare. 2. (estens.) [ornare come con una ghirlanda: un filare di poggi inghirlanda il paese ] ▶◀ cingere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 127intendere — /in tɛndere/ [dal lat. intendĕre, der. di tendĕre tendere, rivolgere, mirare a , col pref. in in 1 ] (coniug. come tendere ). ■ v. tr. 1. [avere intenzione di fare qualcosa, seguito da inf., o che altri facciano qualcosa, seguito da che e il cong …

    Enciclopedia Italiana

  • 128levare — [lat. lĕvare alleviare, alleggerire, alzare , der. di lĕvis leggero ] (io lèvo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [spingere verso l alto: l. le braccia ; l. il capo ] ▶◀ alzare, innalzare, sollevare, (fam.) tirare su. ‖ drizzare, raddrizzare. ◀▶ abbassare,… …

    Enciclopedia Italiana