figlio della natura

  • 1Eumolpo —    figlio di Posidone e di Chione. Era ancora fanciullo quando il padre lo condusse nel regno degli Etiopi, presso i quali Eumolpo apprese i più arcani segreti della natura, degli uomini e degli dei. Ritornato in patria, fu posto al bando e… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 2naturale — {{hw}}{{naturale}}{{/hw}}A agg. 1 Della natura: bellezze naturali | Scienze naturali, quelle che studiano gli aspetti della natura, come fisica, chimica, botanica, geologia, zoologia e sim. 2 Conforme alla natura: corso naturale degli avvenimenti …

    Enciclopedia di italiano

  • 3partecipare — par·te·ci·pà·re v.intr. e tr. (io partécipo) FO I. v.intr. (avere) I 1. prendere parte a un attività svolta da più persone insieme: partecipare a un gioco, a un congresso, partecipare alle Olimpiadi, alla manifestazione parteciparono più di… …

    Dizionario italiano

  • 4partecipare — [dal lat. participare, der. di partĭceps icĭpis partecipe ] (io partécipo, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. a. [essere presente a qualcosa, con la prep. a : p. a un congresso, a una manifestazione ] ▶◀ intervenire, prendere parte. ◀▶ mancare. b …

    Enciclopedia Italiana

  • 5naturale — [dal lat. naturalis ]. ■ agg. 1. a. [della natura, relativo alla natura] ◀▶ artificiale. ● Espressioni: burocr., vita natural durante ➨ ❑. b. [del paesaggio, dell ambiente: bellezze, ricchezze, risorse n. ] ▶◀ ambientale, paesaggistico …

    Enciclopedia Italiana

  • 6naturale — agg. 1. della natura, di natura 2. ordinario, normale, usuale, consueto, comune, abituale, ovvio CONTR. innaturale, insolito, inconsueto, diverso, anormale, singolare, straordinario 3. (di qualità) insito, innato, nativo, congenito, connaturale,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7semidio — se·mi·dì·o s.m. 1. TS mitol. nella mitologia greco romana, essere umano partecipe della natura divina, in quanto figlio di una divinità e di un mortale 2. CO fig., iron., persona che pare o si crede superiore agli altri {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano

  • 8trinità — tri·ni·tà s.f.inv. 1. TS teol. dogma fondamentale della fede cristiana, che afferma in Dio un unica natura distinta in tre persone, Padre, Figlio e Spirito Santo | con iniz. maiusc., le tre persone divine del Padre, del Figlio e dello Spirito… …

    Dizionario italiano

  • 9Expédition des Mille — Le début de l expédition : l embarquement à Quarto, un quartier de Gènes. Informations générales Date 1860 Lieu …

    Wikipédia en Français

  • 10carne — s. f. 1. tessuti molli, polpa, muscolo, ciccia 2. (est.) corpo, natura umana CONTR. spirito 3. consanguineo, figlio, figlia 4. (spec. al pl.) costituzione, fisico, carnagione, aspetto …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione