fiammifero da cucina

  • 1fiammifero — fiam·mì·fe·ro s.m., agg. 1. s.m. AU bastoncino di legno, con una capocchia costituita da una sostanza infiammabile per sfregamento: accendere, spegnere un fiammifero; hai un fiammifero?; bruciare come un fiammifero, bruciare molto facilmente |… …

    Dizionario italiano

  • 2fiammifero — /fja m:ifero/ s.m. [dall agg. lat. flammĭfer ĕri che porta, dà, o produce fiamma , comp. di flamma fiamma e fer fero ]. [asticella di legno, o altro materiale combustibile, fornita di una capocchia che si infiamma se sfregata: f. svedesi ; f. da… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3Проект:Тематическая неделя европейских регионов/Абруццская неделя — Проект: Тематическая неделя европейских регионов. Неделя Абруццо Неделя Абруццо Settimana di Abruzzo Портал …

    Википедия

  • 4fuoco — fuò·co s.m., loc. di comando 1. s.m. FO insieme degli effetti di calore e di luce, resi sensibili dalle fiamme, prodotti dalla combustione di materiali solidi, liquidi o gassosi: un bel fuoco di legna brucia nel camino, accendere il fuoco con i… …

    Dizionario italiano

  • 5fuoco — / fwɔko/ (ant., region. o pop., foco) s.m. [lat. fŏcus, propr. focolare , e per metonimia, già nel lat. class., fuoco, fiamma ] (pl. fuochi, ant. le fuòcora ). 1. [insieme degli effetti calorifici e luminosi della combustione] ▶◀ fiamma. ⇓ falò,… …

    Enciclopedia Italiana