fiacchézza

  • 41snervatezza — sner·va·téz·za s.f. CO 1. fiacchezza fisica, mancanza di forze ed energia Sinonimi: estenuazione, fiacca, sfinimento, spossatezza. Contrari: gagliardia, vigoria. 2. rilassatezza morale o intellettuale, perdita della tensione spirituale Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 42sottotono — sot·to·tò·no avv. 1. BU con un tono di voce basso, con sonorità smorzata 2. CO fig., in modo dimesso, poco brillante: recitare sottotono; anche agg.inv.: esibizione sottotono 3. CO fig., in uno stato di fiacchezza e scarso benessere fisico: oggi… …

    Dizionario italiano

  • 43speditezza — spe·di·téz·za s.f. CO 1. l essere spedito, rapidità, sveltezza nel fare qcs.: agire con speditezza Sinonimi: celerità, sveltezza, velocità. Contrari: fiacchezza, lentezza. 2. agevolezza, scioltezza: parlare con speditezza una lingua Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 44stracchezza — strac·chéz·za s.f. CO pop., senso di stanchezza e notevole affaticamento fisico Sinonimi: affaticamento, fiacchezza. Contrari: energia, vigore. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1320 …

    Dizionario italiano

  • 45vigore — vi·gó·re s.m. AU 1a. forza vitale di un organismo vegetale: il vigore delle piante | forza vitale posseduta da un essere umano o da un animale: un giovane nel pieno del suo vigore Sinonimi: energia, forza, gagliardia. Contrari: debolezza,… …

    Dizionario italiano

  • 46vigoria — vi·go·rì·a s.f. CO vigore, energia accompagnata a forza fisica: vigoria del fisico, delle membra, combattere con vigoria | fig., incisività, vivacità: vigoria dell intelletto, rispondere con vigoria Sinonimi: forza, gagliardia, potenza, vigore,… …

    Dizionario italiano

  • 47virilità — vi·ri·li·tà s.f.inv. CO 1. l età dell uomo adulto, tra la giovinezza e la vecchiaia, in cui viene raggiunto il completo sviluppo fisico e psichico: essere nel pieno della virilità Sinonimi: maturità. Contrari: immaturità. 2. prestanza sessuale… …

    Dizionario italiano

  • 48vitalismo — vi·ta·lì·smo s.m. 1. TS filos., scient. dottrina che sosteneva l irriducibilità degli organismi viventi a leggi fisiche e chimiche indicando in un principio vitale originario e primordiale la natura delle loro proprietà strutturali e funzionali 2 …

    Dizionario italiano

  • 49vitalità — vi·ta·li·tà s.f.inv. CO 1. l essere vitale; capacità di vivere: vitalità di un organismo Sinonimi: 1vita. 2. estens., dinamicità, forza vitale: un giovane pieno di vitalità | fig., attitudine a mantenersi operante, economicamente attivo: un… …

    Dizionario italiano

  • 50anemia — {{hw}}{{anemia}}{{/hw}}s. f. 1 (med.) Diminuzione nel sangue di emoglobina o di globuli rossi o di entrambi. 2 (fig.) Fiacchezza, indebolimento …

    Enciclopedia di italiano