fiacchézza

  • 11anemia — 1a·ne·mì·a s.f. 1. TS med. malattia dovuta a un alterazione, spec. diminuzione, del numero dei globuli rossi o della quantità di emoglobina in essi contenuta 2. CO estens., debolezza, fiacchezza; anche fig.: l anemia della cultura Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 12eunucheria — eu·nu·che·rì·a s.f. BU mancanza di carattere o di energia, fiacchezza Sinonimi: debolezza, fiacchezza. Contrari: energia, vigore. {{line}} {{/line}} DATA: 1835 …

    Dizionario italiano

  • 13forza — fòr·za s.f. FO 1. energia fisica, robustezza, vigoria del corpo o delle sue membra: avere molta forza, uomo di grande forza fisica, la forza delle braccia, delle gambe, avere la forza di un toro; non avere più la forza di alzarsi; potenza… …

    Dizionario italiano

  • 14mollezza — mol·léz·za s.f. CO 1a. l essere molle 1b. fig., mancanza di forza morale, debolezza, fiacchezza: mollezza d animo, di carattere Sinonimi: fiacchezza. Contrari: energia, nerbo. 2. spec. al pl., lusso, comodità: vivere nelle mollezze 3. BU… …

    Dizionario italiano

  • 15stanchezza — stan·chéz·za s.f. AU 1. l essere stanco; fiacchezza, indebolimento fisico o mentale: essere vinto, sfinito dalla stanchezza; avvertire, provare una grande stanchezza Sinonimi: affaticamento, estenuazione, fiacca, spossatezza. 2a. progressiva… …

    Dizionario italiano

  • 16energia — /ener dʒia/ s.f. [dal lat. tardo energīa, gr. enérgeia, der. di energḗs attivo , da érgon opera ]. 1. a. [potenziale fisico dell organismo, spec. al plur.: riacquistare le e. perdute ] ▶◀ forza, gagliardia, potenza, prestanza, vigore, vigoria.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17forza — / fɔrtsa/ [lat. tardo fortia, der. di fortis forte1 ]. ■ s.f. 1. [l essere forte in senso fisico: la f. di un uomo, dei muscoli ; essere, sentirsi in forze, nella pienezza delle f. ] ▶◀ energia, (ant.) fortezza, (non com.) gagliardia, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18languidezza — /langwi dets:a/ s.f. [der. di languido ]. 1. a. (non com.) [l essere privo di forze] ▶◀ debolezza, estenuazione, fiacchezza, illanguidimento, languore, mollezza, prostrazione, sfinimento, spossatezza, stanchezza. ◀▶ energia, forza, gagliardìa,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19mordente — /mor dɛnte/ [part. pres. di mordere ]. ■ agg. 1. (non com.) [che morde] ▶◀ e ◀▶ [➨ mordace (1)]. 2. (fig.) [che esprime animosità e sarcasmo] ▶◀ e ◀▶ [➨ mordace …

    Enciclopedia Italiana

  • 20robustezza — /robu stets:a/ s.f. [der. di robusto ]. 1. [l essere fisicamente robusto: r. del corpo, delle braccia ] ▶◀ energia, forza, gagliardia, (ant.) possa, (ant.) possanza, potenza, vigore. ◀▶ debolezza, fiacchezza, gracilità, rachitismo, (tosc.)… …

    Enciclopedia Italiana