festività nazionale

  • 1festa — / fɛsta/ s.f. [lat. festa, propr. femm. dell agg. festus festivo, solenne ]. 1. a. [giorno, per lo più non lavorativo, destinato a una solennità religiosa o civile: f. nazionale ; f. di san Giuseppe ] ▶◀ festività, ricorrenza. ‖ celebrazione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2festa — fè·sta s.f. FO 1a. giorno in cui ricorre una solennità civile o religiosa, gener. celebrato con l astensione dal lavoro e con particolari riti o cerimonie: festa civile, nazionale, religiosa; istituire, abolire una festa; celebrare una festa, la… …

    Dizionario italiano

  • 3festa — {{hw}}{{festa}}{{/hw}}s. f. 1 Giorno di solennità per lieta ricorrenza: festa civile, nazionale. 2 Nelle religioni, giorno solenne, generalmente dedito al riposo e alle celebrazioni rituali: festa del Natale, di Ognissanti | Festa di precetto,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4fiera (1) — {{hw}}{{fiera (1)}{{/hw}}s. f. 1 Mercato locale periodico con vendita dei più svariati prodotti, tenuto per lo più in occasione di festività religiose: la fiera di S. Lucia. 2 Grande mercato nazionale o internazionale che si tiene periodicamente… …

    Enciclopedia di italiano