ferr(um)

  • 121cabina — ca·bì·na s.f. AD 1. piccola stanza con uno o più letti ricavata con paratie a bordo di una nave o, più raramente, di altri mezzi di trasporto, in cui alloggiano i passeggeri o il personale: cabina di prima, di seconda classe, cabine passeggeri 2 …

    Dizionario italiano

  • 122cremagliera — cre·ma·gliè·ra s.f. 1. TS mecc. asta dentata fissa che, accoppiata con una ruota dentata trasforma un moto rotatorio in moto traslatorio, usata in macchine utensili, in apparecchi di sollevamento e come terza rotaia in ferrovie di montagna a… …

    Dizionario italiano

  • 123fusello — fu·sèl·lo, fu·sèl·lo s.m. 1. TS tess. piccolo fuso spec. di legno o di osso, usato nel ricamo a tombolo Sinonimi: 1piombino. 2. TS tess. accessorio della navetta su cui si infila la spola di trama che viene dalla filatura 3a. TS ferr. parte della …

    Dizionario italiano

  • 124galleria — 1gal·le·rì·a s.f. AU 1a. passaggio scavato attraverso una montagna, una collina e sim., spec. rivestito in muratura, per consentire il transito di una strada, di una ferrovia, ecc.: galleria autostradale, accendere i fari in galleria; galleria… …

    Dizionario italiano

  • 125intercomunicante — in·ter·co·mu·ni·càn·te agg., s.m. 1. agg. CO che si trova in comunicazione diretta e reciproca con un altra cosa simile: stanze intercomunicanti 2a. s.m. TS ferr. dispositivo che consente il passaggio tra due vetture contigue 2b. agg. TS ferr. di …

    Dizionario italiano

  • 126locomotiva — lo·co·mo·tì·va s.f. AU 1. veicolo ferroviario usato per trainare un convoglio, azionato da un motore elettrico, a vapore, a turbina, diesel e sim.; anche in funz. agg.: macchina locomotiva | scherz., spec. con rif. alle prime locomotive a vapore …

    Dizionario italiano

  • 127manovra — ma·nò·vra s.f. 1. AU l insieme delle operazioni necessarie per mettere in azione una macchina o un dispositivo: manovra difficile, facile, faticosa, manovra del volante, delle vele, fare manovra, manovra in avanti, indietro, treni in manovra… …

    Dizionario italiano

  • 128materiale — ma·te·rià·le agg., s.m. FO 1. agg., che è proprio della materia; composto di materia: sostanze materiali, essenze materiali Sinonimi: sensibile. 2. agg., che riguarda la concretezza delle cose e si contrappone a spirituale, morale, intellettuale …

    Dizionario italiano