fede nuziale

  • 1fede — fé·de s.f. 1. FO il credere in determinati concetti o assunti basandosi sull autorità altrui o su una convinzione personale più che su prove obiettive: avere fede in Dio, nei valori umani | fiducia nei confronti di qcn. o di qcs.: aver fede in un …

    Dizionario italiano

  • 2fede — / fede/ (poet. fé /fe/) s.f. [lat. fĭdes ]. 1. a. [credenza piena e fiduciosa che si fonda su intima convinzione o sull autorità altrui più che su prove positive, anche con la prep. in : avere f. in Dio, nella democrazia ] ▶◀ credenza, fiducia.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3fad — fede nuziale, anello, vera …

    Dizionario Materano

  • 4vera — vé·ra, vè·ra s.f. 1. CO anello, fede nuziale Sinonimi: fede, fede nuziale. 2. TS arch. → puteale 3. TS mar. non com. → 1ghiera {{line}} {{/line}} DATA: 1442. ETIMO: voce sett., lat. vĭrĭa(m) braccialetto , v. anche 1ghiera …

    Dizionario italiano

  • 5inanellare — i·na·nel·là·re v.tr. (io inanèllo) CO 1. avvolgere, foggiare ad anello, spirale, boccolo e sim.: inanellare la barba, i capelli con un ferro caldo Sinonimi: arricciare. 2a. ornare con anelli | LE mettere la fede nuziale a una donna sposandola:… …

    Dizionario italiano

  • 6anello — /a nɛl:o/ s.m. [lat. anellus, dim. di anus cerchio ] (pl. anelli e ant. anche le anella f.). 1. [cerchietto di metallo, per lo più prezioso, che si porta al dito] ● Espressioni: anello matrimoniale (o nuziale) ▶◀ fede, (region.) vera; fig., dare… …

    Enciclopedia Italiana