favorire una

  • 1favorire — fa·vo·rì·re v.tr. FO 1a. aiutare, sostenere, proteggere, anche a scapito di altri: è stato favorito dalla fortuna, favorire un candidato, un concorrente Sinonimi: agevolare, aiutare, appoggiare, assecondare, assistere, avvantaggiare, caldeggiare …

    Dizionario italiano

  • 2simulare — si·mu·là·re v.tr. (io sìmulo) CO 1a. manifestare sentimenti insinceri o inesistenti; fingere: simulare amicizia, interesse per qcn. Sinonimi: 2affettare, fingere, inscenare, ostentare. 1b. provocare una falsa opinione o favorire una convinzione… …

    Dizionario italiano

  • 3candela — {{hw}}{{candela}}{{/hw}}s. f. 1 Cilindro di cera, stearina, sego e sim. munito di stoppino nel mezzo che si accende per illuminare: lume di candela | Struggersi come una –c, dimagrire per malattia e sim. | Accendere una candela a un santo, per… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4parzialità — {{hw}}{{parzialità}}{{/hw}}s. f. 1 Caratteristica di chi è parziale | Tendenza a favorire una parte; CONTR. Imparzialità. 2 Azione o comportamento che favorisce una parte …

    Enciclopedia di italiano

  • 5politica monetaria —   Eng. monetary policy   La politica monetaria è l insieme delle decisioni prese dall autorità monetaria centrale riguardo gli aggregati monetari al fine di favorire una crescita equilibrata del sistema economico e dell occupazione, la stabilità… …

    Glossario di economia e finanza

  • 6partigianeria — /partidʒane ria/ s.f. [der. di partigiano ]. 1. (polit.) [atteggiamento o comportamento di parte, fazioso] ▶◀ faziosità, settarismo. ◀▶ equidistanza, neutralità, obiettività. 2. (estens.) [atteggiamento o comportamento tendente a favorire una o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7portare — por·tà·re v.tr. e intr. (io pòrto) AU I. v.tr. I 1a. reggere un oggetto, un peso e sim. spostandolo o trasportandolo in un determinato luogo o direzione: portare un libro in biblioteca, portare la sedia nell altra stanza | con riferimento alle… …

    Dizionario italiano

  • 8portare — [lat. portare, affine a porta porta e a portus us porto2 ]. ■ v. tr. 1. a. [sostenere su di sé qualcosa spostandolo da un luogo a un altro: p. un pacco, una valigia ] ▶◀ trasferire, trasportare. b. (estens.) [avere con sé durante trasferimenti e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9opporsi — op·pór·si v.pronom.intr. (io mi oppóngo) 1. CO porsi contro, assumere una posizione antistante: il pollice si oppone alle altre dita della mano | BU essere di fronte 2. CO agire in modo da contrastare una persona o un azione o un iniziativa… …

    Dizionario italiano

  • 10lancio — làn·cio s.m. AU 1. il lanciare, il lanciarsi e il loro risultato: il lancio di una moneta, di un sasso, il lancio di una bomba, un lancio dall aereo col paracadute 2. l imprimere a un veicolo un elevata accelerazione iniziale, in modo da… …

    Dizionario italiano