favore popolare

  • 11parola — pa·rò·la s.f. 1a. FO unità distinguibile nelle frasi che usiamo nel parlare e scrivere: sono tre parole: ti voglio bene, parola di quattro lettere, testo di mille parole, il bimbo ha imparato una nuova parola, cosa significa, come si scrive… …

    Dizionario italiano

  • 12prezzo — prèz·zo s.m. FO 1a. quantità di denaro necessaria ad acquistare un bene o a ottenere un servizio: prezzo delle patate, di un biglietto aereo, sono aumentati i prezzi, i biscotti sono scesi di prezzo Sinonimi: 1costo, importo, valore. 1b. estens …

    Dizionario italiano

  • 13votare — 1vo·tà·re v.tr. e intr. (io vóto) 1a. v.tr. OB offrire in voto spec. a una divinità 1b. v.tr. CO estens., consacrare, dedicare: votare la propria vita alla patria, agli studi Sinonimi: dedicare, offrire. 2a. v.tr. FO sottoporre a votazione:… …

    Dizionario italiano

  • 14aura — {{hw}}{{aura}}{{/hw}}s. f. 1 (lett.) Venticello leggero e piacevole. 2 (fig., lett.) Atmosfera, ambiente morale o sentimentale: un aura di sventura. 3 (fig.) Credito, favore,  spec. nella locuz. aura popolare …

    Enciclopedia di italiano

  • 15popolarità — {{hw}}{{popolarità}}{{/hw}}s. f. 1 Caratteristica di popolare. 2 Favore che qlcu. o qlco. ha presso il popolo …

    Enciclopedia di italiano

  • 16aura — / aura/ s.f. [dal lat. aura, gr. àyra soffio ]. 1. a. (lett., poet.) [vento leggero: spirava un a. deliziosa ] ▶◀ arietta, brezza, venticello, (poet.) zefiro. b. (poet.) [aria che esce dai polmoni: ne la bocca ond esce a. amorosa (T. Tasso)]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17fama — s.f. [dal lat. fam., affine al verbo fari parlare ]. 1. (lett.) [notizia di larga e rapida diffusione: corre f. (o vuole la f. ) che Roma fosse fondata da Romolo e Remo ] ▶◀ diceria, voce. ‖ credenza. 2. a. [riguardo in cui è tenuta una persona:… …

    Enciclopedia Italiana