fautore della libertà

  • 1fautore — fau·tó·re s.m. CO chi sostiene con convinzione una persona, un ideale, un progetto, ecc.: essere un fautore della libertà, della democrazia; anche agg. Sinonimi: auspice, partigiano, promotore, sostenitore. Contrari: avversario, nemico,… …

    Dizionario italiano

  • 2libertino — li·ber·tì·no agg., s.m. 1. agg. CO licenzioso, gaudente: vita libertina, comportamenti libertini | agg., s.m., che, chi ha costumi licenziosi, dissoluti: un libertino impenitente Sinonimi: 1dissoluto, gaudente. Contrari: casto, morigerato, pudico …

    Dizionario italiano

  • 3Demòstene —    1) Demòstene, militare ateniese ( Siracusa 413 a.C.) Vinse i pelopponesiaci a Olpe, impedendo la loro espansione nell Etolia e nell Acarnania; combatté contro gli spartani e partecipò all assedio di Siracusa, dove fu sconfitto e condannato a… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 4libertario — li·ber·tà·rio agg., s.m. CO 1. agg., che si basa sulla libertà come valore fondamentale, ispirato alla difesa della libertà: idee libertarie, principi libertari 2. agg., s.m., che, chi è fautore di una libertà individuale superiore a ogni… …

    Dizionario italiano

  • 5promotore — /promo tore/ [der. del lat. promotus, part. pass. di promovēre promuovere ]. ■ s.m. (f. trice ) 1. a. [chi dà inizio o impulso a qualcosa: farsi p. di una sottoscrizione, di un impresa ] ▶◀ (lett.) auspice, banditore, fautore, fondatore,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6predicatore — /predika tore/ s.m. [dal lat. praedicator oris elogiatore , e nel lat. tardo che tiene una predica ] (f. trice, pop., non com., tora ). 1. (eccles.) [chi tiene prediche, spec. parlando pubblicamente in chiesa] ▶◀ omelista. ⇑ oratore. 2. (estens.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 7Asedio de Turín (1706) — Saltar a navegación, búsqueda Asedio de Turín (1706) Parte de Guerra de Sucesión Española Proyecto f …

    Wikipedia Español

  • 8moderato — {{hw}}{{moderato}}{{/hw}}A part. pass.  di moderare ; anche agg. 1 Temperato, corretto, regolato: libertà moderata dai freni della legge | (est.) Parco, misurato | (polit.) Che è su posizioni aliene da estremismi. 2 (mus.) Indicazione di… …

    Enciclopedia di italiano