fattore variabile

  • 1variabile — {{hw}}{{variabile}}{{/hw}}A agg. 1 Che varia, cambia: tempo –v; SIN. Instabile, mutabile; CONTR. Invariabile. 2 (ling.) Detto di parola che muta la sua forma secondo il genere, il numero, il tempo, il modo, la persona: parti variabili del… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2coefficiente — co·ef·fi·cièn·te s.m. 1. TS mat. grandezza costante o dipendente da qualche variabile o numero che opera sulla misura di una data grandezza, in modo da ottenere la misura corrispondente di un altra grandezza | coefficiente algebrico, di un… …

    Dizionario italiano

  • 3divergente — di·ver·gèn·te p.pres., agg., s.m. 1. p.pres., agg. → divergere Contrari: convergente. 2. agg. CO fig. contrastante: opinioni, idee divergenti Sinonimi: differente, discordante, discrepante, distante, diverso, opposto. 3. agg. TS mat. di variabile …

    Dizionario italiano

  • 4x — 1x s.f. e m.inv. CO 1. ventiquattresima lettera dell alfabeto il cui nome è ics: x minuscola, X maiuscola | è presente esclusivamente in grecismi e latinismi (xenofobo, uxoricida) e in forestierismi (mixer, texano) | nel codice alfabetico… …

    Dizionario italiano

  • 5X — x, X /iks/ s.f. o m. 1. a. [lettera dell alfabeto lat. il cui valore fonetico è /ks/; in ital. si incontra in latinismi, grecismi e altri prestiti non interamente adattati] ▲ Locuz. prep.: a X [per indicare la disposizione di elementi che si… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6x — x, X /iks/ s.f. o m. 1. a. [lettera dell alfabeto lat. il cui valore fonetico è /ks/; in ital. si incontra in latinismi, grecismi e altri prestiti non interamente adattati] ▲ Locuz. prep.: a X [per indicare la disposizione di elementi che si… …

    Enciclopedia Italiana