fatto certo

  • 111gettare — (ant. e poet. gittare) [lat. iectare, lat. class. iactare, intens. di iacĕre gettare ] (io gètto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [effettuare con la manoil lancio di un oggetto: g. un sasso contro qualcuno ; g. roba dalla finestra ] ▶◀ lanciare, proiettare …

    Enciclopedia Italiana

  • 112indirizzo — /indi rits:o/ s.m. [der. di indirizzare ]. 1. [complesso delle indicazioni necessarie per ritrovare una persona, recapitarle una lettera, ecc.: farsi dare l i.; scrivere l i. sulla busta ] ▶◀ domicilio, recapito. ▼ Perifr. prep.: non com., all… …

    Enciclopedia Italiana

  • 113insufficiente — /insuf:i tʃɛnte/ agg. [dal lat. tardo insufficiens entis, der. di sufficiens entis, part. pres. di sufficĕre bastare , col pref. in in 2 ]. 1. [inferiore al necessario, che non basta a raggiungere un certo fine, anche con le prep. a, per : aule i …

    Enciclopedia Italiana

  • 114interesse — /inte rɛs:e/ s.m. [dal verbo lat. interesse essere in mezzo; partecipare; importare ]. 1. (econ.) [prezzo che il debitore paga per l uso del credito concessogli] ▶◀ [dal punto di vista del creditore] frutto. ‖ capitale. 2. a. [ciò che risulta… …

    Enciclopedia Italiana

  • 115opinabile — /opi nabile/ agg. [dal lat. opinabĭlis, der. di opinare opinare ]. [di fatto o questione su cui non c è una certezza assoluta: materia, affermazione o. ] ▶◀ confutabile, contestabile, controvertibile, discutibile, impugnabile, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 116parere — parere1 /pa rere/ s.m. [uso sost. di parere2]. 1. [modo particolare con cui una persona vede e giudica un determinato fatto, una situazione: p. concordi, discordi ; esprimere il proprio p. ; cambiare p. ; rimanere del proprio p. ] ▶◀ avviso,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 117parte — [lat. pars partis ]. ■ s.f. 1. a. [ciascuna delle cose in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che esse siano materialmente staccate l una dall altro, sia che possano essere considerate separatamente: oggetto composto di varie p. ;… …

    Enciclopedia Italiana

  • 118persuaso — /persu azo/ agg. [part. pass. di persuadere ]. 1. [che ha la certezza, l intima convinzione circa la verità di un fatto: sono p. della tua buonafede ] ▶◀ certo, convinto, sicuro. ◀▶ dubbioso, incerto. 2. [che non mostra dubbi o incertezze, spec.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 119piazza — / pjats:a/ s.f. [lat. platĕa via larga, piazza , gr. platêia, propr. femm. di platýs largo ]. 1. [area libera, che si apre in un tessuto urbano all incrocio di più vie, limitata da costruzioni] ▶◀ ‖ largo, piazzale, slargo, spiazzo. ● Espressioni …

    Enciclopedia Italiana

  • 120piede — / pjɛde/ s.m. [lat. pes pĕdis ]. 1. (anat.) [l ultimo segmento dell arto inferiore dell uomo e di altri animali] ▶◀ Ⓖ (fam.) fetta, Ⓖ (poet.) pianta, Ⓖ (ant.) piota, [di alcuni animali] zoccolo. ⇑ estremità. ● Espressioni: fig., gettarsi ai piedi …

    Enciclopedia Italiana