fatto a parte

  • 1parte — [lat. pars partis ]. ■ s.f. 1. a. [ciascuna delle cose in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che esse siano materialmente staccate l una dall altro, sia che possano essere considerate separatamente: oggetto composto di varie p. ;… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2fatto retorico —    fatto retòrico    (loc.s.m.) Secondo Tomâs Albaladejo e Stefano Arduini, è l e­vento comunicativo che conduce alla produzione di un testo retorico. Esso è costituito da tutti i fattori che ne consentono la effettiva realizza­zione: il testo (o …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 3parte — pàr·te s.f., avv. FO 1a. s.f., ciascuna delle frazioni o degli elementi in cui può essere suddiviso o scomposto un intero: ho diviso la torta in sei parti, l eredità verrà suddivisa in parti uguali; volume secondo parte prima; le parti di un… …

    Dizionario italiano

  • 4Gianluigi Buffon — Gianluigi Buffon …

    Wikipedia Español

  • 5ricorrente — {{hw}}{{ricorrente}}{{/hw}}A part. pres.  di ricorrere ; anche agg. 1 Che ricorre | Motivo –r, che ritorna abbastanza frequentemente in un opera musicale o in un testo letterario, critico e sim. | Febbre –r, che si ripete presentando le stesse… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6Carrarese Calcio — Voller Name Carrarese Calcio S.r.l. Ort Carrara …

    Deutsch Wikipedia

  • 7controesame — con·tro·e·sà·me s.m. TS dir. nel processo penale, durante la fase dibattimentale, interrogatorio di un testimone o di un imputato fatto da parte diversa da quella che ne aveva chiesto l ammissione {{line}} {{/line}} DATA: 1989. ETIMO: der. di… …

    Dizionario italiano

  • 8operato — [part. pass. di operare ]. ■ agg. (tess.) [di tessuto o cuoio, con righe o disegni a rilievo] ▶◀ a opera, lavorato. ◀▶ liscio, stampato. ■ s.m., solo al sing. [ciò che si è fatto, da parte di una persona o un ente: rendere conto del proprio o. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare …

    Dizionario italiano

  • 10mio — mì·o agg.poss. di prima pers.sing., pron.poss. di prima pers.sing. FO I. agg.poss. di prima pers.sing. I 1. indica proprietà, possesso; che appartiene a me: la mia camera, il mio ufficio, i miei libri, le mie pantofole; posposto: questa è roba… …

    Dizionario italiano