fasciare il

  • 51cerchiare — v. tr. [der. di cerchio ] (io cèrchio, ecc.). 1. (tecn.) [chiudere intorno con un cerchio o con cerchi: c. i barili ] ▶◀ cingere, recingere. ‖ avvolgere, fasciare, legare, serrare, stringere. 2. (ant.) [chiudere tutt intorno: in pochi dì la terra …

    Enciclopedia Italiana

  • 52cingere — / tʃindʒere/ (ant. o poet. cignere) v. tr. [lat. cingĕre ] (pres. io cingo, tu cingi, ecc.; pass. rem. cinsi, cingésti, ecc.; part. pass. cinto ). 1. [legare intorno al corpo, spec. intorno al capo e alla vita, anche nella forma cingersi :… …

    Enciclopedia Italiana

  • 53coprire — (ant. o poet. covrire) [dal lat. cooperire, der. di operire coprire , col pref. co  ] (io còpro, ant. cuòpro, ecc.; pass. rem. coprii o copèrsi, copristi, coprì o copèrse, coprimmo, copriste, coprìrono o copèrsero ; part. pass. copèrto ). ■ v. tr …

    Enciclopedia Italiana

  • 54garza — garza1 / gardza/ s.f. [prob. dal fr. gaze, raccostato a garzo, garzare ]. 1. [tessuto leggero a trama molto larga] ▶◀ gaze. 2. (med.) [prodotto sanitario usato per fasciare ferite] ▶◀ benda, fascia.   garza2 s.f. [dallo sp. garza, di origine… …

    Enciclopedia Italiana

  • 55imbracare — (o imbragare) v. tr. [der. di braca (o braga ), col pref. in 1](io imbraco, o imbrago, tu imbrachi, o imbraghi, ecc.). 1. [legare con una braca un oggetto pesante o una persona che si deve sollevare] ▶◀ imbrigliare. 2. (disus.) [mettere le fasce… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56immobilizzare — /im:obili dz:are/ v. tr. [dal fr. immobiliser ]. 1. a. [costringere a stare immobile, anche fig.: il terrore lo immobilizzò ; lo sciopero ha immobilizzato i trasporti ] ▶◀ bloccare, fermare. ↑ paralizzare. ◀▶ liberare, sbloccare. b. [impedire i… …

    Enciclopedia Italiana

  • 57incollare — [der. di colla, col pref. in 1] (io incòllo, ecc.). ■ v. tr. [spalmare di colla un oggetto per farlo aderire ad altro oggetto, a una superficie e sim.: i. i manifesti ; i. le figurine all album ] ▶◀ appiccicare, attaccare, [riferito a manifesti e …

    Enciclopedia Italiana

  • 58inguainare — v. tr. [der. di guaina, col pref. in 1] (io inguaìno, meno corretto inguàino, ecc.). 1. [riporre la spada nel fodero] ▶◀ rinfoderare, ringuainare. ◀▶ (non com.) evaginare, sfoderare, sguainare. 2. (abbigl.) [di capi di vestiario, inviluppare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59medicare — v. tr. [dal lat. medicare, der. di medĭcus medico1 ] (io mèdico, tu mèdichi, ecc.). 1. (med.) a. [curare qualcuno applicando sostanze curative sulla parte lesionata e proteggendo poi quest ultima con una fasciatura: m. un ferito all ospedale ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60ravvolgere — /ra v:ɔldʒere/ [der. di avvolgere, col pref. r(i ) ] (coniug. come volgere ). ■ v. tr. [coprire qualcosa strettamente o completamente con un foglio, un telo e sim.: ravvolse il libro in un foglio di giornale ] ▶◀ avviluppare, avvolgere, fasciare …

    Enciclopedia Italiana