farsi una

  • 31topica — 1tò·pi·ca s.f. CO fam., azione o parola inopportuna, fatta o detta a sproposito; sbaglio, figuraccia: fare, farsi una topica Sinonimi: figuraccia, gaffe. {{line}} {{/line}} DATA: 1890. ETIMO: dal lomb. e genov. tòpica, tratto da (in)topicà propr …

    Dizionario italiano

  • 32ragione — {{hw}}{{ragione}}{{/hw}}s. f.  ( troncato in ragion  in alcune locuz. : a ragion veduta ; la ragion di Stato ; la ragion d essere  e sim. ) 1 La facoltà di pensare stabilendo rapporti e legami tra i concetti, di giudicare bene discernendo il vero …

    Enciclopedia di italiano

  • 33ricco — {{hw}}{{ricco}}{{/hw}}A agg.  (pl. m. chi ) 1 Che è fornito di beni, sostanze e denaro in abbondanza: un ricco mercante; ricco a palate, sfondato; SIN. Danaroso, facoltoso. 2 (est.) Che è fornito abbondantemente di elementi di varia natura: città …

    Enciclopedia di italiano

  • 34malattia — /mala t:ia/ s.f. [der. di malato ]. 1. [stato patologico di un organo o di tutto l organismo: m. grave ; m. infettive ] ▶◀ male, [spec. a carattere epidemico] morbo. ‖ malessere, malore, patologia, sindrome. ◀▶ salute. 2. (fig.) [condizione di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35sega — / sega/ s.f. [der. di segare ]. 1. (tecn.) [arnese di varia forma, con lama dentata, usato per tagliare, spec. il legno] ▶◀ ⇓ gattuccio, saracco, sega circolare, seghetto. ● Espressioni: fig., fare sega [marinare la scuola] ▶◀ (region.) bigiare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36soffrire — [lat. pop. sufferire, dal lat. class. sufferre portare su di sé, sopportare , der. di ferre portare , col pref. sŭb sotto ] (io sòffro, ecc.; pass. rem. soffrìi o soffèrsi, soffristi, ecc.). ■ v. tr. 1. [riuscire a sostenere, per lo più in frasi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37sudata — s.f. [part. pass. femm. di sudare ]. 1. [il sudare abbondantemente: farsi una bella s. ]. 2. (fig.) [sforzo e fatica di una certa durata: preparare il concorso in tre mesi è stata una bella s.! ] ▶◀ (fam.) ammazzata, (fam.) faticaccia, (fam.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38tamburo — s.m. [dall arabo ṭunbūr, nome di uno strumento musicale a corde, incrociato con ṭabūl tamburo ]. 1. (mus.) a. [strumento musicale a percussione] ▶◀ (lett.) timballo, timpano. ⇑ percussione. ⇓ bongo, grancassa, tam tam. ● Espressioni: fig.,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39medicare — A v. tr. 1. curare □ (una ferita, una piaga e sim.) detergere, disinfettare □ bendare, fasciare 2. (fig., lett.) addolcire, mitigare, lenire CONTR. acuire, aumentare, inasprire, esacerbare □ ferire, colpire …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 40posto — po/sto (1) part. pass. di porre; anche agg. 1. collocato, situato, sito, ubicato, messo, piazzato, piantato □ adagiato, giacente CONTR. levato, tolto 2. (+ che) supposto, ammesso, premesso, dato, stabilito CONTR. escluso, rifiutato, negato …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione