farsi una

  • 11posizione — po·si·zió·ne s.f. FO 1. luogo in cui qcn. o qcs. è posto o situato spec. in relazione ad altre persone o cose: la posizione della Terra rispetto agli altri pianeti, la posizione di un giocatore in campo, la posizione di uno spettatore in platea;… …

    Dizionario italiano

  • 12Paolo Villaggio — Saltar a navegación, búsqueda Paolo Villaggio Nombre real Paolo Villaggio Nacimiento 31 de diciembre de 1932 Génova …

    Wikipedia Español

  • 13dose — dò·se s.f. AU 1. quantità esatta di una sostanza che occorre per un determinato uso, considerata in sé o in rapporto ad altri ingredienti: la dose di zucchero per la torta; una dose giusta, abbondante, eccessiva; aumentare, diminuire le dosi;… …

    Dizionario italiano

  • 14riserva — ri·sèr·va s.f. FO 1. il riservare, il mettere in serbo, l accantonare qcs. in vista di un utilizzazione futura; l insieme delle cose messe in serbo: farsi una riserva di cibo per la settimana, avere una riserva di legna per l inverno; tenere qcs …

    Dizionario italiano

  • 15visione — vi·sió·ne s.f. 1. AD il vedere e il suo risultato: visione da lontano, da vicino, dare, prendere in visione Sinonimi: esame. 2. TS fisiol. processo percettivo tramite il quale si ha la conoscenza del mondo esterno attraverso stimoli luminosi… …

    Dizionario italiano

  • 16cuore — / kwɔre/ (pop. e poet. core) s.m. [lat. cŏr ]. 1. a. (anat.) [organo muscolare, situato tra i due polmoni, che costituisce il centro motore dell apparato circolatorio: palpiti, pulsazioni del c. ; soffrire di c. ] ▶◀ (ant.) corata. b. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17nuovo — nuò·vo agg., s.m. FO I. agg. I 1a. fatto, costruito di recente: un nuovo quartiere, una nuova strada; che si è verificato recentemente: fatto nuovo | sorto, nato da poco: un nuovo partito, una nuova rivista Sinonimi: recente. Contrari: annoso,… …

    Dizionario italiano

  • 18ricco — rìc·co agg. FO 1. che possiede beni e mezzi, spec. monetari, in misura superiore alla media: famiglia, persona ricca, le classi ricche e quelle povere, ricco a palate, a milioni, essere ricco di famiglia, essere di famiglia ricca; anche s.m.:… …

    Dizionario italiano

  • 19saporito — sa·po·rì·to p.pass., agg. 1. p.pass. → saporire, saporirsi 2. agg. CO ricco di sapore; che ha un sapore intenso, anche per l aggiunta di condimenti e aromi: un antipasto molto saporito, un saporito formaggio Sinonimi: gustoso. Contrari: insapore …

    Dizionario italiano

  • 20sega — sé·ga s.f. 1. FO utensile costituito da una lama di acciaio dentata, usato per tagliare con un moto di va e vieni materiali diversi: sega da macellaio, da falegname 2. TS chir. strumento chirurgico di forma analoga usato per tagliare tessuti… …

    Dizionario italiano