farsi un'opinione su

  • 11falso — fàl·so agg., avv., s.m. FO I. agg. I 1a. non vero; che non corrisponde alla realtà, alla verità; sbagliato, erroneo: una notizia, un affermazione, un opinione, un interpretazione falsa; un indizio, un sospetto falso; farsi un falso concetto di… …

    Dizionario italiano

  • 12parlare — 1par·là·re v.intr. e tr. FO I. v.intr. (avere) I 1. articolare i suoni del linguaggio, pronunciare parole: ero così emozionato che non riuscivo a parlare; non smette mai di parlare, parlare con voce chiara, forte, a voce alta, bassa, lentamente,… …

    Dizionario italiano

  • 13posizione — po·si·zió·ne s.f. FO 1. luogo in cui qcn. o qcs. è posto o situato spec. in relazione ad altre persone o cose: la posizione della Terra rispetto agli altri pianeti, la posizione di un giocatore in campo, la posizione di uno spettatore in platea;… …

    Dizionario italiano

  • 14visione — vi·sió·ne s.f. 1. AD il vedere e il suo risultato: visione da lontano, da vicino, dare, prendere in visione Sinonimi: esame. 2. TS fisiol. processo percettivo tramite il quale si ha la conoscenza del mondo esterno attraverso stimoli luminosi… …

    Dizionario italiano

  • 15concetto — {{hw}}{{concetto}}{{/hw}}s. m. 1 Idea che la mente si forma di qlco., della sua natura, delle sue caratteristiche essenziali: avere il concetto di libertà. 2 (est.) Pensiero, idea: esprimere, spiegare, un –c. 3 Opinione, giudizio: formarsi, farsi …

    Enciclopedia di italiano

  • 16idea — {{hw}}{{idea}}{{/hw}}s. f. 1 (filos.) Rappresentazione intellettuale che riassume in sé una serie di conoscenze possibili. 2 (psicol.) Contenuto mentale | Idea fissa, idea, generalmente infondata, che viene mantenuta nonostante l evidenza… …

    Enciclopedia di italiano

  • 17seguire — {{hw}}{{seguire}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io seguo , tu segui ; pass. rem. io seguii , tu seguisti ) 1 Andare dietro a qlcu. o qlco.: seguire la guida; lo seguii per le scale | Pedinare: si accorse di essere seguito | Accompagnare (anche fig.): lo …

    Enciclopedia di italiano

  • 18dire — A v. tr. 1. (assol.) parlare, esprimersi, comunicare □ (una parola, un discorso, ecc.) pronunciare, proferire, recitare, declamare, formulare, articolare, declinare □ dettare CONTR. tacere 2. (la verità, una bugia, ecc.) dichiarare, affermare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 19idea — s. f. 1. (filos.) archetipo, forma universale □ modello primo, mente divina, Dio □ ideale □ essenza, proprietà 2. (della realtà, del bene, ecc.) nozione, concetto, concezione, cognizione, conoscenza, pensiero, percezione, rappresentazione,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 20posizione — s. f. 1. collocazione, sito, luogo, punto, ubicazione, posto □ (in graduatoria) piazzamento, qualificazione 2. (di persona, del corpo, ecc.) atteggiamento, stazione, posa, positura, portamento 3. (fig., sociale, economica, ecc.) condizione,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione