fare voto

  • 1voto — 1vó·to s.m. 1. FO promessa solenne di compiere un determinato atto di culto, di carità o di rinuncia o di donare a un santuario o sim. un determinato oggetto in segno di riconoscenza per una grazia ricevuta o per ottenere la liberazione da un… …

    Dizionario italiano

  • 2voto — voto1 v. vuoto.   voto2 / voto/ (ant. boto) s.m. [lat. vōtum, der. di votus, part. pass. di vovēre votare2 ]. 1. a. (teol.) [impegno di fare o non fare qualcosa assunto davanti alla divinità] ▶◀ (non com.) fede. ‖ fioretto, giuramento, promessa.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3voto — {{hw}}{{voto}}{{/hw}}s. m. 1 (relig.) Nel cattolicesimo, promessa fatta a Dio, alla Vergine o a un Santo, di azione loro gradita, di impegno a evitare il peccato e sim.: fare un –v; far voto di recarsi in pellegrinaggio; sciogliere qlcu. da un… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4fare la vita (o l'arte) del michelaccio — O anche del Michelasso, per motivi di rima con il mangiare, bere e andare a spasso in cui consiste. Ovviamente il detto si applica al fannullone. Forse dal nome di un Michele Panichi, mercante fiorentino, che, ritiratosi dagli affari, si votò all …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 5verginità — ver·gi·ni·tà s.f.inv. CO 1. l essere vergine, condizione di chi è vergine: perdere, conservare la verginità, fare voto di verginità Sinonimi: castità, illibatezza, purezza. 2. fig., integrità morale, purezza | scherz., rifarsi la, una verginità,… …

    Dizionario italiano

  • 6Philippe de Champaigne — Pour les articles homonymes, voir Champaigne. Philippe de Champaigne d après un autoportrait ( …

    Wikipédia en Français

  • 7essere — essere1 / ɛs:ere/ [lat. esse (volg. essĕre ), pres. sum, da una radice es , s , che ricorre anche nel sanscr. ásti egli è , gr. estí, osco est, ant. slavo jestŭ, ecc.] (pres. sóno, sèi, è, siamo [ant. o region. sémo ], siète [ant. sète ], sóno… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8meno — / meno/ [lat. mĭnus, neutro (con valore avv.) di minor, compar. di parvus piccolo ]. ■ avv. 1. a. [comparativo di minoranza di poco : vorrei spendere m. ; lavorare m. ] ◀▶ di più. ● Espressioni (con uso fig.): fare a meno (di qualcuno o qualcosa) …

    Enciclopedia Italiana

  • 9Philippe de Champagne — Philippe de Champaigne Pour les articles homonymes, voir Champaigne. Philippe de Champaigne …

    Wikipédia en Français

  • 10Philippe de champaigne — Pour les articles homonymes, voir Champaigne. Philippe de Champaigne …

    Wikipédia en Français