fare volontariato

  • 1volontariato — vo·lon·ta·rià·to s.m. CO 1. il prestare servizio militare come volontario | estens., l insieme del personale volontario 2a. attività volontaria prestata in modo gratuito o semigratuito, per acquisire la pratica in una professione o in un lavoro,… …

    Dizionario italiano

  • 2volontariato — s.m. [der. di volontario, sul modello del fr. volontariat ]. 1. (milit.) [arruolamento volontario nelle forze armate: il v. nelle guerre d indipendenza ] ▶◀ volontarismo. ◀▶ coscrizione (o leva) obbligatoria. 2. (estens., soc. ) a. [prestazione… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3Lavagna — Vue panoramique de la commune de Lavagna. Administration Pays …

    Wikipédia en Français

  • 4volontario — {{hw}}{{volontario}}{{/hw}}A agg. 1 (filos.) Che è sotto il dominio della volontà: movimento –v; CONTR. Involontario. 2 Che nasce da un atto di volontà, che è liberamente e consapevolmente scelto, deciso, realizzato: esilio –v; domicilio –v; SIN …

    Enciclopedia di italiano

  • 5palestra — /pa lɛstra/ s.f. [dal lat. palaestra, gr. paláistra, der. di paláiō lottare ]. 1. (sport.) [locale destinato allo svolgimento di esercizi atletici o ginnici]. 2. (estens.) [gli esercizi stessi che si possono fare in una palestra: faccio un ora di …

    Enciclopedia Italiana

  • 6tirocinio — /tiro tʃinjo/ s.m. [dal lat. tirocinium, der. di tiro onis apprendista, novizio, recluta , con terminazione non chiara]. [periodo di introduzione a una nuova attività svolto sotto la guida di persona esperta: fare t. presso un notaio ]… …

    Enciclopedia Italiana