fare una stregoneria

  • 1stregoneria — {{hw}}{{stregoneria}}{{/hw}}s. f. 1 Pratica magica che si avvale di forze occulte a fini malefici, in antitesi alla religione riconosciuta. 2 Incantesimo di strega o di stregone: fare una –s; SIN. Magia …

    Enciclopedia di italiano

  • 2fattura — s.f. [lat. factūra, der. di facĕre fare ]. 1. a. [il processo del realizzare materialmente qualcosa: la f. degli scaffali richiede una settimana ] ▶◀ fabbricazione, lavorazione, produzione, realizzazione. ⇓ confezione, costruzione, cucitura. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3magia — /ma dʒia/ s.f. [dal lat. tardo magīa, gr. magéia ]. 1. a. (etnol.) [pratica e forma di sapere esoterico e iniziatico che pretende di essere capace di controllare le forze della natura e di sottoporle al proprio potere] ▶◀ (non com.) magismo.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4incanto — 1in·càn·to s.m. CO 1. incantesimo, magia: fare, compiere un incanto Sinonimi: magia, malia, sortilegio, stregoneria. 2. fig., fascino, forza di seduzione: l incanto di una voce, di uno sguardo, di un sorriso | suggestione derivante da un… …

    Dizionario italiano

  • 5fattura — fat·tù·ra s.f. 1. CO il realizzare materialmente qcs.; il lavoro necessario a tale realizzazione: la fattura di un cappello, quanto costa la fattura? | il modo in cui una cosa è realizzata; stile, forma: un cappellino di elegante fattura, un… …

    Dizionario italiano

  • 6incantesimo — in·can·té·si·mo s.m. CO 1. opera di magia con cui si incanta qcn. o qcs.: fare un incantesimo, liberare da un incantesimo, essere vittima di un incantesimo | formula magica recitata durante tale magia: pronunciare un incantesimo Sinonimi:… …

    Dizionario italiano