fare una parodia

  • 1parodia — 1pa·ro·dì·a s.f. CO 1. composizione che ripropone uno stile, un opera letteraria, un film e sim., accentuandone i caratteri in modo caricaturale o satirico: fare la parodia di una poesia, di una canzone, mettere in parodia 2. estens., imitazione… …

    Dizionario italiano

  • 2parodia — {{hw}}{{parodia}}{{/hw}}s. f. 1 Versione burlesca e caricaturale di un opera, film e sim.: fare la parodia di una canzone, mettere qlco. in –p. 2 Persona, organismo e sim. che sono un imitazione scadente di ciò che dovrebbero essere: una parodia… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3parodia — /paro dia/ s.f. [dal gr. parōidía, comp. di para per indicare somiglianza e ōidḗ canto ]. 1. a. (crit.) [contraffazione burlesca di un opera d arte, di uno scrittore, ecc., a scopo satirico, umoristico o anche critico: fare la p. di un verso, di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4Mickey Mouse — Personaje de The Walt Disney Company …

    Wikipedia Español

  • 5parodiare — v. tr. [der. di parodia ] (rare le forme rizotoniche io paròdio, ecc.). [fare la parodia, mettere in parodia: p. una tragedia, un attore ] ▶◀ (non com.) caricaturare, imitare, satireggiare …

    Enciclopedia Italiana

  • 6parodiare — pa·ro·dià·re v.tr. (io paròdio) CO fare la parodia, mettere in parodia: parodiare un attore, un personaggio famoso, un opera letteraria, una canzone Sinonimi: imitare. {{line}} {{/line}} DATA: 1728 …

    Dizionario italiano

  • 7satira — / satira/ s.f. [dal lat. satŭra, femm. dell agg. satur pieno, sazio e per estens. vario, misto , secondo antiche interpretazioni connesso con la lanx satura, il piatto di primizie offerto ritualmente agli dèi]. 1. (crit.) [composizione poetica… …

    Enciclopedia Italiana