fare una buona azione

  • 21aspettare — v. tr. [lat. exspectare aspettare , incrociato con aspĕctare guardare attentamente ] (io aspètto, ecc.). 1. [essere con la mente e con l animo rivolti a persona che deve arrivare o a evento che deve verificarsi: a. un amico ; a. l occasione… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22lama — s.f. [dal fr. lame, lat. lamĭna lamina ]. 1. [parte affilata di un arma o di un utensile da taglio] ▶◀ taglio. ● Espressioni (con uso fig.): incrociare le lame ▶◀ duellare, fare un duello; lama a doppio taglio ➨ ❑. 2. (estens.) [chi usa la spada… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23parte — [lat. pars partis ]. ■ s.f. 1. a. [ciascuna delle cose in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che esse siano materialmente staccate l una dall altro, sia che possano essere considerate separatamente: oggetto composto di varie p. ;… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24parte — pàr·te s.f., avv. FO 1a. s.f., ciascuna delle frazioni o degli elementi in cui può essere suddiviso o scomposto un intero: ho diviso la torta in sei parti, l eredità verrà suddivisa in parti uguali; volume secondo parte prima; le parti di un… …

    Dizionario italiano

  • 25tirare — [lat. tirare, di etimo incerto]. ■ v. tr. 1. a. [applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento, spostarlo o portarlo verso di sé: t. un carro ] ▶◀ trainare, trarre. ‖ trascinare. ◀▶ spingere. ● Espressioni: tirare a sé ➨ ❑; fig., fam …

    Enciclopedia Italiana

  • 26opera — ò·pe·ra s.f. FO 1. ogni attività che produca effetti determinati, spec. con riferimento a cause o agenti naturali, o che sia consapevolmente rivolta a un fine: l opera della pioggia, del vento, dei ghiacciai, l opera delle api, delle formiche, l… …

    Dizionario italiano

  • 27mano — s.f. [lat. manus us ] (pl. le mani ; pop. region. le mane, con un sing. mana ; ant. e dial. le mano ). 1. a. (anat.) [organo prensile e tattile dell uomo posto all estremità degli arti superiori: il dorso della m. ; m. tozze ] ▶◀ ⇑ estremità.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28fortuna — s. f. 1. destino, sorte, caso, fato, fatalità, provvidenza divina □ combinazione, circostanza, coincidenza, occasione □ ventura, azzardo, chance (fr.) 2. buona sorte, culo (pop.), destino propizio, buona stella CONTR. sfortuna, disdetta,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 29massa — màs·sa s.f., avv. FO 1. s.f., quantità di materia solida o fluida, omogenea o eterogenea, di forma e aspetto definito o indefinito, unita in modo da formare un tutto compatto: massa informe, di terra | porzione massiccia e compatta di materiale,… …

    Dizionario italiano

  • 30rifornimento — ri·for·ni·mén·to s.m. AU 1a. il rifornire, il rifornirsi e il loro risultato: provvedere al rifornimento delle truppe, servizi di rifornimento; fare rifornimento di vino, di sigarette, scherz., farne buona provvista Sinonimi: approvvigionamento.… …

    Dizionario italiano