fare un voltafaccia

  • 1cambiare — A v. tr. 1. mutare, variare, modificare, sostituire, cangiare (lett.), alternare, avvicendare, invertire, rovesciare CONTR. lasciare, mantenere, conservare 2. scambiare, permutare, barattare, sostituire 3. (qlco., qlco. + in + qlco.) convertire,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 2retromarcia — re·tro·màr·cia s.f. CO 1a. marcia all indietro di un veicolo a motore: una vettura in retromarcia mi ha tagliato la strada, fare retromarcia per uscire dal garage; il dispositivo di cambio che consente tale movimento: innestare la retromarcia… …

    Dizionario italiano

  • 3giravolta — /dʒira vɔlta/ s.f. [comp. di gira(re ) e volta(re )] (pl. e ). 1. [movimento che un corpo, poggiato su un sostegno, compie intorno al proprio asse, spesso riferito a persone: fare tre g. su sé stesso ] ▶◀ piroetta, rotazione. 2. (estens.) a. [di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4piroetta — /piro et:a/ s.f. [dal fr. pirouette ]. 1. (mus.) [figura di danza nella quale il ballerino compie un giro su sé stesso, con il piede di terra sollevato sulla mezza punta o in punta] ▶◀ giravolta, volteggio. 2. (estens.) [movimento rapido e agile …

    Enciclopedia Italiana

  • 5tradimento — /tradi mento/ s.m. [der. di tradire ]. 1. [il venire meno a un dovere o a un impegno morale o giuridico di fedeltà e di lealtà: macchiarsi diun t. ; t. di un idea, di un amico ] ▶◀ inganno, (ant.) tradigione, [della fedeltà coniugale] infedeltà.… …

    Enciclopedia Italiana