fare un rapporto

  • 91darsi — dàr·si v.pronom.intr. e tr. (io mi do) CO 1a. v.pronom.intr., dedicarsi, applicarsi con fervore; incominciare a dedicarsi, ad applicarsi: darsi alla pittura, allo studio; darsi a correre, a scrivere Sinonimi: attendere, dedicarsi, volgersi. 1b. v …

    Dizionario italiano

  • 92debito — 1dé·bi·to s.m. FO 1. dovere, obbligo: essere, sentirsi in debito, avere un debito con, verso qcn., debito morale, di coscienza, è tuo debito ascoltarlo; spec. dei peccatori verso Dio: rimetti a noi i nostri debiti Sinonimi: 2dovere, impegno,… …

    Dizionario italiano

  • 93essere — 1ès·se·re v.intr. (io sóno; essere) FO I. v.intr., in funz. di copula I 1. unisce il soggetto e il predicato nominale, costituito spec. da un nome o un aggettivo, con la funzione prevalente di attribuire una certa qualità o stato al soggetto:… …

    Dizionario italiano

  • 94famiglia — fa·mì·glia s.f. FO 1. insieme di persone unite da un rapporto di parentela o affinità; spec., il nucleo formato dal padre, dalla madre e dai figli, che costituisce l istituzione sociale di base della società: avere una famiglia numerosa, fare una …

    Dizionario italiano

  • 95fattore — fat·tó·re s.m. 1. LE chi fa, creatore, artefice: finita la signoria de Re nella città nomata dal suo fattore (Boccaccio) | spec. con iniz. maiusc., Dio: il divino, il massimo F. 2. AU chi cura per conto del proprietario un azienda agricola: il… …

    Dizionario italiano

  • 96giacere — gia·cé·re v.intr. (essere, rar. avere) FO 1a. stare sdraiato, disteso, anche perché costretto a letto da malattia e sim.: giacere per terra, sul letto, giacere infermo 1b. rimanere a terra privo di vita: cadde al suolo e giacque esanime 1c.… …

    Dizionario italiano

  • 97impiego — im·piè·go s.m. AU 1. l impiegare e il loro risultato: un grande impiego di forze, di energie; conoscere il corretto impiego di uno strumento; fare un buon impiego del proprio tempo, del proprio denaro Sinonimi: 1uso, utilizzazione. 2a. attività… …

    Dizionario italiano

  • 98investire — in·ve·stì·re v.tr., v.intr. (io invèsto) AU 1a. v.tr., attribuire, conferire, dare a qcn. un titolo, una dignità e sim., spec. con un atto solenne, mettere qcn. in possesso di qcs.: investire un vassallo di un feudo, investire qcn. del titolo di… …

    Dizionario italiano

  • 99legare — 1le·gà·re v.tr. e intr. (io légo) 1a. v.tr. FO stringere, avvolgere con una fune o altro mezzo flessibile una persona, una cosa o più cose insieme, per congiungere, tenere fermo, immobilizzare: legare un mazzo di fiori, i capelli con un nastro |… …

    Dizionario italiano

  • 100livello — 1li·vèl·lo s.m. FO 1a. altezza di un piano orizzontale rispetto a un altro piano orizzontale preso come riferimento; altezza di un punto, di un luogo, di un oggetto e sim. rispetto a una superficie: le cantine sono a un livello inferiore rispetto …

    Dizionario italiano