fare un rapporto

  • 81allora — al·ló·ra avv., cong. FO 1. avv., in quel momento, in quel tempo: allora gli inverni erano più freddi; allora nessuno ci pensò; in funz. agg.inv., di quel tempo: l allora dirigente | preceduto da prep.: da allora, da allora in poi, da quel momento …

    Dizionario italiano

  • 82amicizia — a·mi·cì·zia s.f. FO 1a. sentimento e legame tra persone basato su reciproco affetto, stima, fiducia: stringere amicizia con qcn.; allacciare, rompere un amicizia; rapporto di amicizia; amicizia interessata, non sincera, dovuta al vantaggio che se …

    Dizionario italiano

  • 83amore — a·mó·re s.m. FO 1a. affetto profondo verso qcn.: amore materno, fraterno, l ho fatto per amor tuo Sinonimi: 2bene. Contrari: animosità, astio, avversione, disamore, disinteresse, distacco, freddezza, indifferenza, odio, ostilità. 1b. sentimento… …

    Dizionario italiano

  • 84approccio — ap·pròc·cio s.m. 1. CO l avvicinarsi, l accostarsi: l approccio alla riva fu difficile Sinonimi: avvicinamento. 2a. TS milit. avvicinamento alle fortificazioni nemiche 2b. OB TS milit. negli assedi: insieme di gallerie, camminamenti e sim., che… …

    Dizionario italiano

  • 85attività — at·ti·vi·tà s.f.inv. FO 1. l essere attivo, impegnato in un lavoro, in un opera; indole o comportamento attivo, dinamico di una persona | essere in attività, agire, darsi da fare, lavorare; spec. di complesso industriale, essere in funzione,… …

    Dizionario italiano

  • 86beneficio — be·ne·fì·cio s.m. AU 1a. azione benefica, in senso materiale o morale: concedere, ricevere, rendere, fare un beneficio Sinonimi: 2bene, favore. 1b. favore, vantaggio: grazie alle sue conoscenze gode di molti benefici | giovamento, sollievo,… …

    Dizionario italiano

  • 87chiudere — chiù·de·re v.tr. e intr. I. v.tr. FO I 1a. spostare gli elementi mobili di porte, finestre e sim. in modo da impedire la comunicazione tra l esterno e l interno: chiudere la finestra, la porta, il cancello | rendere non accessibile dall esterno… …

    Dizionario italiano

  • 88comunione — co·mu·nió·ne s.f. 1. AU l essere comune a più persone, comunanza, condivisione: comunione di interessi, di patrimoni | rapporto che si stabilisce fra più persone attraverso un vincolo spirituale: essere in comunione di sentimenti, d affetti 2. TS …

    Dizionario italiano

  • 89contratto — 1con·tràt·to s.m. 1. FO TS dir. accordo formale di due o più parti per costituire, modificare o estinguere un rapporto giuridico; estens., il documento che contiene tale accordo: firmare, stipulare, concludere, sottoscrivere un contratto | estens …

    Dizionario italiano

  • 90credito — cré·di·to s.m. 1. AU buon nome, considerazione, fiducia: quell azienda gode di molto credito, la scuola ha perso credito, persona di poco credito | riscuotere credito, essere creduto; meritare credito, essere degno di fede Sinonimi: autorevolezza …

    Dizionario italiano